Tu sei qui: PoliticaCovid, Letta: «Ora obbligo vaccinale e ritorno allo smart working»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 dicembre 2021 09:48:37
Il segretario del Pd Enrico Letta non ha dubbi. Dopo il nuovo decreto Covid alla luce dell'impennata dei casi di Covid-19 arriverà il momento di introdurre l'obbligo vaccinale.
"Il governo sta facendo bene", ha affermato in un'intervista a Repubblica, "approvo totalmente le misure discusse in cabina di regia e penso che ora bisogna prepararsi al passo successivo, cioè l'obbligo vaccinale e il ritorno allo smart working".
"Tutti i dati dicono che la terza dose e' l'arma piu' efficace nel contrastare la variante Omicron", ha aggiunto Letta, "di obbligo si parla da settimane e la scelta è matura per il Paese e per l'Europa. La mia sensazione è che ci sia un 'sur place' tra i Paesi, il primo che introduce l'obbligo produrrà un effetto domino in tutti gli altri". Secondo il segretario del Pd, "siamo entrati in una nuova fase dell'aggressione pandemica, e con noi tutta Europa".
"Nella guerra al Covid abbiamo sempre imparato strada facendo e gli strumenti con cui abbiamo combattuto fin qui non sono più adeguati", ha osservato il leader dei dem, "non si deve perdere tempo a cambiarli, perché il ritardo peggiora le conseguenze sulla salute pubblica e l'economia", precisa.
Per Letta l'obbligo acuirà la frattura sociale: "Al contrario, la frattura sarebbe acuita dalla strada del lockdown per i non vaccinati". "Lo Stato si deve caricare della responsabilità di questa scelta davanti ai cittadini", ha sottolineato, dicendosi favorevole allo smart working, con cui è possibile "mantenere viva l'economia" e alla scuola in "presenza", e "contrario all'allungamento delle vacanze di Natale e al ritorno alla didattica a distanza".
Foto: Enrico Letta
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10116101
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...