Tu sei qui: PoliticaCorea del Nord, Kim Jong-un lancia missile internazionale. Tokyo: "Inaccettabile"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 18 novembre 2022 21:48:14
Il dittatore nord coreano Kim Jong-un ha ordinato il lancio di un missile balistico intercontinentale Icbm finito a circa 210 km a ovest dell'isola di Hokkaido, nella zona economica esclusiva a nord dell'arcipelago giapponese.
Il ministro della Difesa giapponese Yasukazu Hamada ha dichiarato:
"Sulla base dei calcoli sulla traiettoria, il missile balistico questa volta avrebbe potuto avere una portata di 15.000 km, a seconda del peso della sua testata, e in tal caso, significa che la terraferma degli Stati Uniti era nel suo raggio d'azione".
Il missile ha volato per 69 minuti e ha raggiunto un'altitudine di 6.100 km, viaggiando per 1.000 km a causa della "traiettoria rialzata" seguita per avere una parabola acuta, hanno ricostruito i tecnici di Tokyo e di Seul.
La Corea del Nord sta sviluppando un nuovo tipo di missile a lungo raggio: 'arriva' come messaggio mirato in seguito al G20 di Bali e al vertice di domenica in Cambogia, tra i leader di Usa, Giappone e Corea del Sud.
"E' un atto assolutamente inaccettabile", ha tuonato oggi Kishida, mentre il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol ha chiesto una "risposta risoluta" al suo Consiglio di sicurezza nazionale.
Secondo gli analisti Kim punterebbe all'obiettivo strategico del riconoscimento dello status di potenza nucleare con le relative concessioni da parte Usa, magari anche economiche.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10945100
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...