Tu sei qui: PoliticaConte - Landini, la coppia che fa infuriare il Pd
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 febbraio 2024 21:17:03
di Norman di Lieto
Forse ultima volta che Pd e 5 Stelle sono stati uniti, è stata per l'introduzione del salario minimo in Italia. Poi, quasi, il nulla.
O meglio, risulta lampante di come Conte non ci stia in una sorta di ruolo da 'subalterno' a Schlein e viceversa.
Perché la domanda è lecita: se si votasse domani, e Pd e Movimento 5 Stelle dovessero essere alleati, chi sarebbe il candidato premier?
Alle ultime politiche, il centro destra vinse facile, non solo le elezioni ma anche in termini di chiarezza agli elettori: il leader del partito all'interno della coalizione di centro destra che prenderà più voti avrà compito di formare il governo.
Fratelli d'Italia, trainata la coalizione, è alla guida dall'esecutivo.
Le elezioni politiche, seppur lontane, nell'arco progressista non tracciano una linea altrettanto chiara ai propri elettori: chi guiderà il governo se dovesse vincere il centro sinistra le prossime elezioni?
Non credo sia prematuro chiederselo e neppure provare a dettare una linea comune, chiara.
Intanto, c'è sempre qualche 'distinguo' tra i due, con Giuseppe Conte che si sarebbe visto con il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini con la segretaria del Pd, Elly Schlein che, non potendo far finta di nulla ha semplicemente fatto sapere in nome del partito di cui è alla guida che anche il Pd ci parla spesso con il sindacalista 'rosso'.
Poi, la nota, arriva anche dal sindacato di Corso d'Italia che ci tiene a ribadire, a sua volta, che anche loro dialogano con tutti.
Anche i 'grillini' fanno i 'pompieri' cercando di chiudere un caso che caso non è, anche perché fra Conte e Landini "la convergenza e la consonanza ci sono da un po', anche nell'impronta pacifista e sul tema delle armi" fanno sapere dal quartier generale del M5S.
Ora, anche qui, le europee serviranno a misurarsi anche nei rapporti di forza, in termini di consensi.
Nulla di strano, sta accadendo anche nel centrodestra.
A far riflettere però è proprio la figura di Maurizio Landini che alcuni commentatori vedrebbero addirittura come possibile federatore delle opposizioni.
C'è da tener presente che sarebbe, a mio modo di vedere, una sorta di 'terzo incomodo'.
Se già il Pd, dopo aver salutato il 'moderato' segretario Enrico Letta che sembrava dovesse esser sostituito dall'emergente Bonaccini, con Schlein ha virato più a sinistra, andando forse a scontrarsi con l'elettorato dello stesso Movimento, con i due partiti che ora sembrano più che complementari, praticamente in concorrenza nei confronti dello stesso elettorato.
E se Enrico Letta, scelse Azione e Carlo Calenda, venendo ripudiato in un amen, ora che l'alleanza tra dem e 5s sembrava più naturale, pare provocare scintille.
Azione - rieccola - prova ad approfittarne per corteggiare l'ala moderata del Pd.
Le elezioni europee sono dietro l'angolo, un angolo che - al momento - sembra pericolosamente cieco.
FONTE FOTO: pagina FB Giuseppe Conte e pagina FB Elly Schlein
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10917101
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...