Tu sei qui: PoliticaConte illustra Dpcm: restano zone e restrizioni ma «se calo dei contagi continua tutta Italia sarà gialla per Natale»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 dicembre 2020 22:10:18
Stasera, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, le nuove misure per l'emergenza da Covid-19. Nell'illustrare il nuovo Dpcm, che entrerà in vigore domani, 4 dicembre, il premier ha detto: «In un sistema libero e democratico non possiamo entrare nelle case dei cittadini con stringenti limitazioni ma solo una forte raccomandazione: non ricevere a casa persone non conviventi, soprattutto nelle occasioni del Natale e Capodanno. La cautela è essenziale per proteggere i nostri cari, in particolare i più anziani».
«Se il calo dei contagi continua in questo modo per Natale tutte le regioni andranno in zona gialla - ha annunciato -. Ma la strada per uscire dalla pandemia è ancora lunga e dobbiamo scongiurare una terza ondata che potrebbe arrivare già in gennaio e non essere meno violenta della prima e della seconda ondata. Se affrontassimo le festività natalizie con le misure attualmente in vigore nelle aree gialle, sarebbe inevitabile un'impennata dei contagi. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia».
Ci saranno ulteriori restrizioni nel periodo 21 dicembre 6 gennaio. Vietati tutti gli spostamenti tra Regioni anche per raggiungere le seconde case. A Natale, Santo Stefano e primo gennaio anche vietati gli spostamenti da un comune all'altro.
Tra le nuove restrizioni c'è poi la quarantena obbligatoria«per chi rientra dall'estero, anche per i turisti che arriveranno in Italia in questo periodo». Confermata la chiusura degli impianti sciistici fino al 6 gennaio e lo stop alle crociere dal 21 al 6, mentre per quanto riguarda gli alberghi la novità è che il 31 dicembre dalle 18 in poi sarà obbligatorio il servizio in camera.
Nessuna novità invece per bar e ristoranti: nelle zone gialle saranno sempre aperti a pranzo, «anche a Natale e Santo Stefano». Nelle zone rosse e arancioni resta garantito l'asporto. Anche per i negozi le regole sono invariate, l'unica restrizione riguarda i centri commerciali: a partire da domani e fino al 6 gennaio saranno chiusi in tutta Italia nei giorni festivi e prefestivi (a eccezione dei supermercati e di chi vende beni di prima necessità).
«Non vogliamo limitare lo shopping natalizio», ha chiarito il premier. Anzi, per incentivare i consumi il governo ha deciso di far partire in anticipo «il piano Italia cashless», cioè la possibilità di ottenere un rimborso del 10% delle spese fatte fino a fine anno (fino a un massimo di 150 euro) per chi paga con bancomat e carte di credito.
Un altro nodo affrontato da Conte è quello della scuola: l'esecutivo alla fine ha deciso di consentire il ritorno in classe dei ragazzi delle superiori a partire dal 7 gennaio (e non da metà dicembre, come avrebbe voluto parte della maggioranza).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107213108
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...
Una giornata all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione quella vissuta oggi sull’isola di Capri, dove il Sindaco Paolo Falco ha accolto il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L'evento, promosso dall’Associazione "Capri Senza Barriere" con il supporto della Città di Capri, ha visto...
"Il terribile incendio divampato il 9 aprile scorso nell'area industriale di Pascarola a Caivano, presso la fabbrica Chimpex Industriale Spa, già oggetto di sequestro nel gennaio 2025, ha generato una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Fortunatamente tutti i 70 dipendenti presenti...
"La 'Giornata del mare e della cultura marinara' rappresenta ogni anno un appuntamento lungo il percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale". Lo dichiara il deputato e Sottosegretario al MIT,...
"Come Consigliere delegato all'Ambiente di Città Metropolitana di Napoli ho dato mandato ai nostri uffici di attivare, con la massima premura, tutte le procedure di vigilanza e monitoraggio atte a fronteggiare l'emergenza ambientale che si è venuta a determinare a causa dell'incendio della Chimpex di...