Tu sei qui: PoliticaCongresso Cgil, Landini: "Superare la precarietà"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 10 marzo 2023 17:43:38
di Norman di Lieto
Se è vero che l'articolo 1 della nostra Costituzione recita testualmente: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro..." ancora oggi, nel 2023, il tema del lavoro deve tornare ad essere il fulcro di ogni discussione politica ed è per questo che Maurizio Landini alla vigilia della 3 giorni congressuale della Cgil, plaude alla presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni durante i lavori del congresso sindacale:
"Il fatto che la premier Giorgia Meloni abbia accettato di partecipare al congresso della Cgil lo considero positivo, segno di rispetto e riconoscimento del ruolo di una organizzazione che rappresenta milioni di persone. Allo stesso tempo mi auguro che si determini quello che finora non si è realizzato: le riforme annunciate devono essere oggetto di confronto e negoziazione".
Come detto, il tema del lavoro deve tornare centrale nella discussione politica di questo Paese viste le annose questioni che sembrano irrisolvibili ma che in realtà non lo sono, occorre - semplicemente - trovare la volontà reciproca di trovarle.
Maurizio Landini, segretario generale della Cgil sottolinea:
"Partiamo dal fatto che siamo dentro a una situazione straordinaria, in presenza di una crisi democratica che non ha precedenti.
I bisogni delle persone che per vivere hanno bisogno di lavorare devono tornare al centro dell'azione sindacale e politica dei governi e dei parlamenti".
Occorre, secondo il leader Cgil, allargare la rappresentanza, in particolare verso i giovani "affinché tutti abbiano tutele e diritti per vivere dignitosamente". Il tema centrale è "quale società vogliamo costruire: l'obiettivo è la trasformazione del modello sociale ed economico" a partire dal superamento della precarietà il che significa "cambiare le leggi sbagliate ed affermare che l'ingresso al lavoro deve essere fondato sulla stabilità. E poi c'è la questione delle retribuzione "perché si è poveri lavorando e metà del paese non arriva alla fine del mese".
Fonte foto: pagina Facebook Cgil e pagina Facebook Giorgia Meloni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10466100
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...