Tu sei qui: Politica“Cambiamo Rotta” su dimissioni di tre consiglieri a Maiori: «Romano, Ferrara e Camera insieme fanno 531 elettori traditi»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 aprile 2021 13:43:11
«C'è un nesso, almeno morale tra etica e politica? Esiste ancora un briciolo di dignità pubblica degli attuali attori della polis nostrana?».
È così che il gruppo "Cambiamo Rotta", che alla vigilia della presentazione delle liste rinunciò a candidarsi, commenta gli ultimi fatti politici di Maiori.
«A Maiori in soli 6 mesi - scrivono i membri del gruppo - è successo tutto e il contrario di tutto, in soli 180 giorni si sono dimessi 3 consiglieri comunali ed è stato anche revocato un assessorato. Una situazione paradossale che ci deve far riflettere moltissimo sull'approccio alla politica e sui comportamenti poi adottati. Per l'amor di Dio, la legge permette queste dinamiche, ma la dignità personale e la morale lo consentono?».
«Secondo noi chi assume un impegno politico, sottoscrive un contratto con i cittadini e questo contratto va rispettato sempre, almeno che non si presentino situazioni personali gravissime», commentano.
Quindi l'auspicio che «i consiglieri dimissionari abbiano la coerenza di non candidarsi più: Romano, Ferrara e Camera insieme contano 531 preferenze, 531 persone hanno scritto il loro nome e sono stati traditi...».
Leggi anche:
Maiori: Lidia Camera sostituisce Generoso Ferrara in Consiglio comunale, era incandidabile
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100920104
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...