Tu sei qui: PoliticaCalabria sotto shock per la morte della presidente Jole Santelli, il cordoglio del Sindaco di Positano
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 ottobre 2020 11:33:53
La presidente della Regione Calabria Jole Santelli, 52 anni, è morta la notte scorsa nella sua abitazione, a Cosenza. Malata di cancro da anni, avrebbe avuto un malore improvviso. Proprio ieri aveva avuto incontri politici nella sua città e nessuno avrebbe mai immaginato una disgrazia del genere.
Prima donna presidente in Calabria, la Santelli era stata proclamata il 15 febbraio 2020, vincendo il confronto con l'imprenditore Pippo Callipo con il 55,29% dei voti. L'Aula della Camera dei deputati ha osservato un minuto di silenzio in sua memoria.
«Una perdita dolorosa! La scomparsa di Jole Santelli è una ferita profonda per la Calabria e per le Istituzioni tutte. Il mio pensiero commosso e le più sentite condoglianze ai suoi familiari», ha dichiarato il premier Giuseppe Conte.
Anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca ha voluto esprimere il «più vivo cordoglio per la morte del Presidente della Regione Calabria Jole Santelli, una donna coraggiosa che ha saputo combattere fino in fondo la sua battaglia».
«Con profonda costernazione apprendo la tragica notizia della prematura scomparsa di Jole Santelli. Nessuna parola è adeguata ad esprimere il mio dolore e quello di tutti noi di Forza Italia. Jole lascia davvero un vuoto incolmabile nelle nostre anime». Così Silvio Berlusconi, Presidente di Forza Italia, partito di cui lei era esponente politico.
La Santelli, di Forza Italia, prima di diventare presidente della Regione, è stata deputata. La prima elezione alla Camera nel 2001. Nella sua carriera politica è stata sottosegretaria al ministero della giustizia dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II e III, nonché sottosegretaria al Ministero del lavoro e delle politiche sociali da maggio a dicembre 2013 nel Governo Letta. Laureata all'Università La Sapienza di Roma, era iscritta a Forza Italia dal 1994.
Anche il sindaco di Positano Giuseppe Guida ha voluto affidare un messaggio di cordoglio alla pagina Facebook istituzionale del Comune: «Abbiamo appena appreso la tragica notizia della prematura dipartita della Governatrice della Regione Calabria - ha scritto -. Una donna energica, attiva ed efficiente, con un'instancabile voglia di raggiungere sempre maggiori risultati. La prima Donna a ricoprire il ruolo di Presidente della Calabria, nonché figura politica di eccellenza. In questi casi, ogni parola risulta essere scontata e superflua e, di conseguenza, ci limitiamo ad esprimere con dolore il nostro cordoglio e porgiamo sentite condoglianze per la perdita di una persona così tanto stimata, per la sua serietà professionale e personale».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10549103
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...
Si è svolta ieri, in un clima di grande serenità e di piena solidarietà, la riunione fra i capigruppo ed i responsabili politici di tutte le forze di maggioranza della Regione Campania. Nel corso dell'incontro è stata espressa fiducia in relazione alle decisioni della Corte Costituzionale, con la consapevolezza...