Tu sei qui: PoliticaBrasile, domani le elezioni: duello tra il presidente uscente Bolsonaro e Lula
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 1 ottobre 2022 20:43:46
Domani i brasiliani sono chiamati a scegliere il loro prossimo presidente: da una parte, Bolsonaro che punta alla riconferma del suo mandato e dall'altra, Lula già presidente brasiliano e leader del partito dei lavoratori.
Due visioni politiche agli antipodi.
Lula chiama il suo popolo definendolo: "Brasile della speranza", come recita il motto del leader di sinistra: è candidato al terzo mandato ed è favoritissimo nei sondaggi al voto di domenica.
Il presidente di destra, Bolsonaro, sfila in sella ad una moto, ammantato dai colori della bandiera verde-oro. Lui, invece, si definisce baluardo di "Dio, patria e famiglia".
Sono davvero gli atti conclusivi di una campagna elettorale tra le più "drammatiche": è in atto un vero e proprio scontro tra visioni del mondo, che tocca gli equilibri dell'America Latina, sorvegliato con attenzione da Stati Uniti e Europa, e osservato da Russia e Cina.
Una sfida consumata in un clima di tensioni ed intimidazioni: intanto l'agenzia Mda ha pubblicato un rilevamento commissionato dalla Confederazione nazionale dei trasporti in cui Lula otterrebbe il 48,3%, contro il 39,7% del presidente uscente. E visto il margine di errore del 2,2% (per il quale Lula oscilla tra il 46,1% e il 50,5%), già domani, quando circa 156 milioni di brasiliani faranno la propria scelta, potrebbe esserci un vincitore già al primo turno.
Le urne elettroniche si apriranno alle 8,00 (ora di Brasilia) in 5.570 città del Paese e in 181 località all'estero, per un voto obbligatorio per tutti i cittadini tra i 18 e i 70 anni.
Il sistema è quello maggioritario: per essere eletto, il candidato deve ottenere più del 50% del totale dei voti, altrimenti si passa al ballottaggio, previsto per il 30 ottobre.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10374105
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...