Tu sei qui: PoliticaBallando con le stelle, Montesano: "Offeso e avvilito mi chiedano scusa"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 17 novembre 2022 21:28:27
Non sembrano volersi placare le polemiche per la maglietta della Decima Mas indossata da Enrico Montesano durante le prove dello show di Rai 1: "Ballando con le stelle" condotto da Milly Carlucci.
Non solo il vespaio di polemiche ma anche tutto il bailamme mediatico che ne è scaturito non accenna a fermarsi.
E' lo stesso Enrico Montesano ad essere stato anche accusato di essersi reso protagonista di un saluto romano nell'ultima puntata di 'Ballando', e che sarebbe testimoniato dal video della sua esecuzione in trasmissione.
L'attore romano rimanda le accuse al mittente rispondendo all'AdnKronos:
"Quello che è accaduto è esattamente il contrario di quello che vogliono far passare - io scherzavo durante le prove, era un passo di danza che terminava con il braccio alzato, ma io ho detto ad Alessandra, la ballerina, 'no, questo meglio che non lo facciamo, potrebbe essere equivocato', ed ho chiuso il pugno. Il video mostra chiaramente che le cose sono andate come sto dicendo io", spiega l'artista, che in questi ultimi giorni ha atteso molto prima di parlare.
E rincara la dose:
"Adesso avrei fatto addirittura il saluto romano? Ora basta. Tu mi puoi offendere in tutti i modi ma l'etichetta di 'nostalgico' no, non la accetto. Così tu distruggi la reputazione di una persona. Questa etichetta la restituisco al mittente, non la tollero e mi incavolo di brutto. E' offensivo, denigratorio, mi devono chiedere scusa per questo danno. Mi devono riabilitare. Sono loro che offendono me".
Ma il comico romano interpellato anche dall'Ansa parla della maglietta da lui indossata come "arma di distrazione di massa" e che la Rai non gli ha dato nemmeno l'opportunità di spiegare le proprie ragioni.
Montesano prova a scacciare via tutte le ombre nostalgiche che gravano su di lui:
"L'accusa, insiste, "è infamante, mi offende profondamente: avevo un nonno tipografo all'Unità, sono stato eletto nelle file della sinistra, per vent'anni mi sono dedicato alle battaglie per il popolo e per la giustizia. Oggi la distinzione tra destra e sinistra è obsoleta: il mondo si divide tra coloro che stanno sotto, la popolazione mondiale, che è succube, e chi sta sopra, cioè quelli che governano. Io faccio parte di chi sta sotto".
A confortare l'attore è la reazione della rete, della gente, "tanti mi scrivono perché sono dispiaciuti, sconcertati. E comunque, se penso al momento drammatico che stiamo vivendo, con una guerra alle porte dell'Europa, l'idea che i media si occupino di questa vicenda, mi fa anche un po' sorridere...".
Fonte foto: pagina Facebook Enrico Montesano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10589106
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...