Tu sei qui: PoliticaAntenne Iliad a Vietri sul Mare, Sindaco risponde a opposizione: «Non abbiamo autorizzato nulla»
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 marzo 2021 15:58:07
Il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone risponde ai consiglieri d'opposizione del gruppo "L'Alternativa" Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi, che l'avevano diffidato per aver autorizzato l'installazione di un alloggio di impianti (operatore Iliad Italia Spa) per la fruizione del segnale di telefonia mobile in via Vallone a Dragonea.
A preoccupare i consiglieri il fatto che «tali impianti sono presenti in numero elevato sul territorio», senza «documentazione idonea a comprovare il rispetto dei limiti di esposizione alle emissioni elettromagnetiche previsti dalla legge».
Il Primo cittadino nega che tale installazione sia stata autorizzata: «Per la questione ILIAD al protocollo vi è solo una lettera in cui l'ufficio inoltrava alla Comunità Montana la pratica per lo svincolo idrogeologico, che per prassi deve essere pubblicata all'albo pretorio del comune. Ma noi ora non abbiamo autorizzato nulla».
«Si tratta di un aggiornamento tecnologico di impianto esistente della WIND3 - ha spiegato - autorizzato nel 2006 con parere Soprintendenza su terreno privato. La pratica deve essere ancora esaminata dalla Commissione Edilizia che potrebbe benissimo bocciarla. Se non la boccia ci vorrà il parere della Soprintendenza e poi dell'ARPAC. La comunità potrà rilasciare eventualmente lo svincolo idrogeologico solo dopo la conclusione dell'intero iter».
E ha aggiunto: «Inoltre, nella nota dei Consiglieri si chiede l'adozione di un Regolamento; l'installazione di centraline per monitoraggio emissioni elettromagnetiche; censimento impianti di telecomunicazioni sul territorio; la creazione di una cabina di controllo informatizzato con centraline; il tutto entro 30 giorni. Il che vuol dire solo populismo e spot elettorale momentaneo ma non volersi seriamente addentrare al problema».
«Ribadisco che non sono state rilasciate nessun tipo di autorizzazioni per nuovi impianti, ne sarà fatto. Ovviamente la maggioranza è attenta a questi problemi ed aprirà un confronto anche con la minoranza al fine di trovare il metodo migliore per poter garantire il monitoraggio del territorio per quelle che sono le situazioni legate agli impianti delle telecomunicazioni», ha chiosato.
Leggi anche:
Vietri sul Mare, opposizione diffida Sindaco per esposizione dei cittadini ai campi elettromagnetici
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10328108
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...