Tu sei qui: PoliticaAeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Cammarano (M5s): «Siamo riusciti a rilanciarlo dopo 20 anni di promesse»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 giugno 2024 08:50:36
"Dopo vent'anni di promesse politiche, siamo finalmente riusciti a rilanciare l'aeroporto di Pontecagnano. Questo anno segna una svolta per l'aeroporto, seguendo tutte le procedure necessarie".
Lo dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.
A partire dall'11 luglio, diverse compagnie aeree low cost inizieranno voli diretti verso l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, facilitando l'accesso alla Costiera Amalfitana per milioni di passeggeri.
La nuova pista di atterraggio, completata a febbraio, permetterà una maggiore frequenza dei voli. Voli stagionali porteranno turisti dall'Europa, offrendo un'alternativa agli stressati voli su Napoli. EasyJet, Volotea e Ryanair hanno annunciato nuove rotte da Milano, Nantes, Berlino, Ginevra, Londra, Cagliari, Bergamo, Torino, Verona e Catania. Ryanair ha confermato 16 voli settimanali anche in inverno, inaugurando la rotta Londra-Stansted il 4 agosto.
"Grazie a un nuovo protocollo d'intesa, i taxi di Salerno e Battipaglia potranno operare anche a Bellizzi e Pontecagnano Faiano, migliorando l'accessibilità allo scalo.
Siamo convinti che l'aeroporto di Pontecagnano diventerà un volano per il rilancio economico del turismo e dell'agro-alimentare, promuovendo anche le bellezze storiche, culturali ed archeologiche delle aree interne", conclude Cammarano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10497101
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...