Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Maiori il Comune chiede 1800€ ad associazione culturale senza fini di lucro, Ruggiero: «Non ci resta che piangere»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Maiori, costiera amalfitana, cultura, Comune, associazione

A Maiori il Comune chiede 1800€ ad associazione culturale senza fini di lucro, Ruggiero: «Non ci resta che piangere»

Ad un’associazione culturale senza fini di lucro che, a Maiori, ha chiesto alcuni spazi per lo svolgimento di attività formative musicali destinate a bambini e ragazzi, il Comune di Maiori ha richiesto il versamento di una somma complessiva di €1.800

Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 febbraio 2022 12:05:24

Ad un'associazione culturale senza fini di lucro che, a Maiori, ha chiesto alcuni spazi per lo svolgimento di attività formative musicali destinate a bambini e ragazzi, il Comune di Maiori ha richiesto il versamento di una somma complessiva di €1.800.

Circostanza che ha fatto indignare consigliere di minoranza Mario Ruggiero, che ricorda come negli articoli dello Statuto Comunale si legge che il Comune favorisce il progresso culturale e valorizza l'associazionismo.

Di seguito il comunicato integrale inviato alla nostra Redazione.

 

Ci interroghiamo sul perché i giovani della Città, ancora oggi, non abbiano avuto occasioni per proporre le loro idee o attuare programmi partecipativi in maniera concreta?

Questa domanda impone una riflessione sugli spazi di cui Maiori è ricca ma che bisognerebbe riqualificare adeguatamente per creare luoghi di creatività, socializzazione ed espressione artistica e culturale.

 

Uno di questi che la stessa amministrazione nel 2017 definiva "il luogo dove le varie forme dell'arte e della cultura si incontrano e saranno fruibili da tutti", è il "Palazzo delle arti".

 

Già, perché leggendo attentamente la delibera n.24 dell'8 febbraio 2022 sembrerebbe il contrario. L'Associazione Culturale "Il Tempio di Apollo" è un'organizzazione del Terzo Settore di Maiori liberamente costituta per svolgere attività di utilità sociale e culturale, senza fine di lucro, che sappiamo cosa ha fatto in questi anni, a partire dal 2016, quando mi fu presentata questa iniziativa e la sottoposi alla Giunta, donando lustro alla Città di Maiori attraverso una programmazione completa ed esaustiva di eventi culturali.

 

La stessa, qualche giorno fa, ha richiesto il patrocinio e l'utilizzo degli spazi di Palazzo Mezzacapo per i mesi di febbraio e marzo 2022 per garantire il pieno svolgimento delle attività formative musicali d'insieme destinate a bambini e ragazzi, in piena sicurezza, vista la situazione epidemiologica in corso. In considerazione delle giornate proposte, il Comune ha richiesto il versamento di una somma complessiva di €1.800 per l'utilizzo di tali spazi.

 

Eppure, nella stessa delibera vengono richiamati alcuni articoli dello Statuto Comunale, i quali evidenziano quanto il Comune dovrebbe promuovere "lo sviluppo sociale, economico, culturale e sportivo", favorire "il progresso culturale" e tutelare "i beni storici, artistici e paesaggistici", valorizzare "l'associazionismo e il volontariato", sostenere "con appositi interventi le forme associative e di cooperazione, le organizzazioni di volontariato, gli enti, i gruppi informali senza scopo di lucro aventi sede nel territorio comunale".

 

Nel documento ci sono tanti controsensi illogici da perderci la testa. È assodato che a Maiori, risultano completamente assenti spazi di aggregazione polifunzionali, di dialogo per e con i giovani al fine di far emergere idee e progetti cercando di ampliare l'offerta dei servizi a favore delle famiglie, dei bambini, dei cittadini. Sembra che anestetizzare le loro aspirazioni culturali sia uno degli obiettivi di questa amministrazione. Perché, se "favorire", per loro significa chiedere 1.800€ per lo svolgimento di attività educative ad un'associazione senza scopo di lucro, bisognerebbe rivedere il significato di tale termine sul dizionario della lingua italiana, ed eventualmente sostituirlo con "ostacolare".

 

Sappiamo della "valenza sociale" di un progetto tanto ampio, o meglio, dovremmo saperlo tutti. Ma non è così. L'amministrazione forse non lo sa. Tutte le associazioni dovrebbero rappresentare per il Comune elementi imprescindibili per la vitalità del territorio. Senza una visione e un progetto reale di attenzione per le loro ambizioni, è chiaro che gli stessi si sentano abbandonati o, in alcuni casi, abbiano deciso di coltivare altrove i propri interessi.

 

Sono certo si tratti di un banale malinteso a cui sarà posto rimedio nell'immediato. Se così non fosse e la richiesta fosse "motivata" dalla delibera delle "Tariffe servizi a domanda individuale anno 2022", in quel caso, dovreste semplicemente riunirvi in Giunta di nuovo e vergognarvi. Tutti quanti.

Sempre che conosciate ancora il valore del termine vergogna.

Mario Ruggiero

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101724108

Politica

Sorrento, il sindaco Coppola revoca le nomine agli assessori

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...

Carlo Calenda fa tappa a Napoli: 7 febbraio un confronto aperto sul futuro di Azione e del Paese

Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...

Villani e Cammarano dicono no al tunnel Maiori-Minori: "Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio”

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...

Assalto a treno Circum con i tifosi del Sorrento, Colella: “Atto vile e inqualificabile, non accada mai più”

"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...

Sorrento. Inaugurato il monumento alle vittime del Covid-19

E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...