Tu sei qui: Notizie, LifestyleTassista di Napoli evade il pedaggio della Tangenziale per 15 anni
Inserito da (Admin), mercoledì 16 novembre 2022 07:22:07
Da ben quindici anni eludeva il pagamento del pedaggio della Tangenziale di Napoli. A darne notizia è l'edizione on line de Il Mattino (leggi qui l'articolo originale) secondo cui il tassista partenopeo sarebbe stato identificato e denunciato dalla Polizia Stradale.
I poliziotti della sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta avrebbero dato la "caccia" al conducente di una Fiat Multipla che, sin dal 2008, evitava il pedaggio utilizzando le corsie Telepass della Tangenziale, di fatto senza nessun dispositivo e nessun contratto per il pagamento del pedaggio.
Il debito accumulato è di ben 18.783,70 euro.
Individuato il numero di targa, gli agenti hanno accertato che si trattava di un veicolo immatricolato come taxi, di proprietà di un uomo residente nella provincia di Napoli, titolare di regolare licenza rilasciata dal Comune. Da ulteriori controlli si è appurato che il proprietario è stato anche l'effettivo conducente del veicolo durante i passaggi nelle corsie Telepass. L'uomo è stato denunciato per insolvenza fraudolenta; inoltre, è stata anche effettuata una segnalazione al Servizio Trasporto Pubblico di Napoli per i provvedimenti di competenza.
L'articolo si conclude così lasciando però in noi molte curiosità. Come è possibile che sia stato necessario ricorrere alla Polizia per "identificare" un tassista con regolare licenza e auto immatricolata come taxi? La Tangenziale di Napoli è l'unica a pagamento in Europa. Altri due casi sono sempre in Italia, a Torino e Milano, dove però il pagamento è previsto solo in prossimità di alcuni caselli.
Già nel 2017 Fulvio Martusciello, delegato di Forza Italia, presentò un emendamento del provvedimento sulla concorrenza "Pagare il pedaggio della Tangenziale di Napoli per uscire dalla cinta urbana è lesivo della concorrenza e gli Stati membri devono revocare le concessioni."
Al termine della votazione il compianto presidente dell'assemblea, David Sassoli, al voto elettronico verificò che l'emendamento fu approvato. La palla passò quindi al governo italiano che avrebbe dovuto mettere in pratica il provvedimento, pena la procedura di infrazione. Ad oggi la Tangenziale è ancora a pagamento, c'è da chiedersi se il tassista sia nel torto oppure sia la Società Autostrade, oggi nuovamente in mani pubbliche, a dover restituire il danaro sottratto a tutti gli utenti dell'arteria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10428104
POSITANO. L'eccellenza dell'ospitalità italiana si rinnova attraverso l'investimento sulle persone. Il San Pietro di Positano, icona del lusso e simbolo dell'ospitalità italiana nel mondo, si conferma un esempio di innovazione e visione futura grazie a un progetto di formazione dedicato al proprio team...
Un furto che lascia un segno profondo, non solo per i beni materiali sottratti, ma per l'intimità violata. È quanto accaduto giovedì notte a Gavirate, in provincia di Varese, dove tre ladri si sono introdotti nell'abitazione della giornalista Barbara Di Palma. L'episodio è stato raccontato dalla stessa...
Dubai, città del lusso e del clima mite anche in pieno inverno, è stata la cornice scelta da Elettra Lamborghini e dal marito AfroJack per dare il benvenuto al 2025. La cantante e l'artista olandese, sposati dal 2020, hanno celebrato il Capodanno con un gruppo di amici in un ristorante esclusivo della...
Il San Pietro di Positano torna sotto i riflettori grazie alla recente recensione di Luke Abrahams, giornalista freelance specializzato in lifestyle e viaggi di lusso. Pubblicato il 3 gennaio 2025 su "Hotels Above Par", l'articolo descrive la struttura come "una visione di paradiso", esaltando l'esperienza...
Sarà inaugurato venerdì 27 dicembre, alle ore 10.30, il nuovo spazio espositivo del Comune di Atrani. La Sala museale verrà intitolata al maestro ceramista Matteo Di Lieto, fondatore della prima azienda ceramica in Costiera Amalfitana e iniziatore di una lunghissima tradizione produttiva e commerciale...