Tu sei qui: Notizie, LifestyleLe Sirenuse di Positano tra i migliori hotel d’Italia: lusso, storia e fascino contemporaneo
Inserito da (Admin), sabato 5 ottobre 2024 10:51:43
Nel cuore pulsante di Positano, tra le colorate case che si affacciano sul mare, Le Sirenuse si distingue come una destinazione che da diversi decenni incanta ospiti da tutto il mondo. Non è una sorpresa che questo gioiello sia stato inserito all'11° posto nella prestigiosa classifica dei migliori hotel d'Italia secondo i Condé Nast Readers' Choice Awards 2024.
La storia di Le Sirenuse è altrettanto affascinante quanto la sua bellezza. La parte centrale dell'hotel era, infatti, la villa estiva della famiglia aristocratica Sersale, che nel 1951 decise di aprire le sue porte agli ospiti, trasformando la villa in un piccolo albergo con sole otto camere e una grande terrazza vista mare. Nel corso degli anni, il raffinato gusto della famiglia ha ampliato l'hotel, trasformandolo in un'icona di lusso. Franco Sersale, negli anni '90, ha dato nuovo lustro alla struttura attraverso un'importante ristrutturazione, arricchendola con mobili antichi, opere d'arte e pezzi unici raccolti durante i suoi viaggi. Oggi, l'hotel è gestito da Antonio e Carla Sersale, che continuano la tradizione di famiglia e invitano ogni anno artisti contemporanei a creare opere site-specificper l'hotel.
Le camere, pur non essendo enormi, sono intime e curate nei minimi dettagli: dai pavimenti in maiolica tradizionale alle stanze bianche e luminose con letti a baldacchino, ogni elemento è pensato per trasportare gli ospiti in un'atmosfera senza tempo. I bagni in marmo di Carrara grigio-bianco sono dotati di prodotti Eau d'Italie, creati da Marina Sersale, la sorella dei proprietari, mentre piccoli dettagli come libri rilegati in tessuto e cesti da spiaggia personalizzati rendono l'esperienza ancora più speciale.
Il ristorante La Sponda è uno dei punti di forza dell'hotel, con le sue 400 candele che creano un'atmosfera magica, accompagnata da piatti raffinati come branzino al limone candito, ravioli di castagne al tartufo bianco e ricciola con marmellata d'uva. Il tutto si conclude con il leggerissimo soufflé al limone, uno dei dessert più apprezzati. Anche il bar propone delizie come parmigiana di melanzane e polpo alla griglia, servite in un ambiente che celebra la bellezza della Costiera.
Il servizio al Le Sirenuse è impeccabile e gestito con charme e professionalità, grazie alla formazione svizzera dello staff e alla dedizione della famiglia Sersale. Ogni ospite viene accolto con calore, e i nomi vengono ricordati per garantire un'esperienza personalizzata. L'hotel offre anche numerose attività incluse: lezioni di Pilates, passeggiate guidate verso i villaggi collinari, visite al mercato del pesce con lo chef e degustazioni di olio d'oliva e limoncello, fino a viaggi in Champagne a bordo della barca privata dell'hotel.
Nonostante Positano possa apparire caotica e affollata durante l'alta stagione, Le Sirenuse rappresenta un rifugio di eleganza e tranquillità. La sua posizione centrale permette di esplorare la città, ma anche di rilassarsi e godere della sua atmosfera unica e del servizio impeccabile.
Tra le eccellenze della Costiera Amalfitana presenti nella Top 20, Le Sirenuse è affiancato da altre perle come Il San Pietro di Positano, secondo in classifica, Caruso Belmond Hotel di Ravello al quarto posto e Casa Angelina di Praiano, che occupa il sesto posto.
Con la sua atmosfera senza tempo e un servizio che sa coniugare tradizione e modernità, Le Sirenuse continua a incantare i suoi ospiti, confermandosi come uno dei migliori hotel non solo della Costiera, ma di tutto il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10288104
Cava de' Tirreni. È arrivato sul mercato un nuovo distillato che promette di diventare il protagonista dell’estate 2025: si chiama Gin Furore ed è l’ultima creazione firmata Maurizio Russo Liquori, storica azienda di Cava de’ Tirreni, iscritta al Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP nella sezione trasformatori....
A Pasqua dillo con i fiori. Non solo eccellenze culinaria, ecco un modo colorato e profumato per augurare giorni sereni a quanti si hanno a cuore. Del resto la regione Campania ha una vasta gamma di prodotti fra i quali scegliere. Le zone maggiormente interessate alla produzione florovivaistica restano...
Un post, alcune foto e una dichiarazione semplice ma intensa: «Sono innamorata di Napoli» (con tanto di cuoricino azzurro). Con queste parole, Simona Leskovska - giornalista sportiva slovacca e fidanzata del centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka - ha incantato i suoi follower su Instagram, condividendo...
Le pietre di Messina raccontano una storia antica e dolorosa. Una storia fatta di splendore architettonico e ricostruzione, di distruzione e rinascita, come quella segnata dal devastante terremoto del 1908, tra i più gravi mai registrati sul territorio nazionale. Ma è proprio attraverso le pietre - come...
POSITANO – Un'esperienza rigenerante immersi nella natura incontaminata dei sentieri che sovrastano Positano, tra Montepertuso e la Valle Pozzo. È quella vissuta e raccontata attraverso l’obiettivo sensibile di Fabio Fusco, fotografo appassionato del territorio, che nella giornata di oggi, domenica 6...