Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa furia del cielo sopra Li Galli: fulmini catturati a Positano dall'obiettivo di Fabio Fusco
Inserito da (Admin), mercoledì 11 settembre 2024 06:53:22
Positano, 10 settembre 2024 - Una serata tranquilla di metà settembre si è trasformata in un vero e proprio spettacolo di luci, quando una improvvisa tempesta di fulmini ha attraversato la Costiera Amalfitana. Fabio Fusco, famoso per i suoi scatti mozzafiato, non si è fatto sfuggire l'opportunità di catturare con la sua macchina fotografica la danza elettrica dei fulmini che hanno squarciato il cielo sopra gli isolotti de Li Galli, visibili dal suo terrazzo di casa.
Le immagini che ne sono scaturite testimoniano la forza della natura e la sua ineguagliabile bellezza. I fulmini, con la loro luce bianca e accecante, hanno illuminato il cielo notturno di un intenso colore violaceo, creando un contrasto suggestivo con il buio del mare e delle rocce circostanti.
Questo fenomeno atmosferico, pur essendo affascinante, è anche uno dei più temuti, in particolare per la sua pericolosità. I fulmini sono scariche elettriche potentissime che si verificano quando le nuvole temporalesche accumulano una grande quantità di energia statica. Il loro impatto può essere devastante, ma dalla giusta distanza offrono uno spettacolo che lascia senza fiato.
"Qualche saetta ripresa questa sera dal terrazzo di casa", ha scritto Fusco sui suoi canali social, condividendo i suoi scatti con il mondo. L'imprenditore positanese ha saputo cogliere l'istante perfetto in cui il fulmine ha toccato terra, riflettendosi nel mare e disegnando nel cielo forme e geometrie quasi astratte. Gli isolotti de Li Galli, solitamente immersi nella pace e nel silenzio del Tirreno, sono diventati lo sfondo perfetto per questo incredibile evento naturale.
Il fenomeno era ben visibile anche dalla Spiaggia Grande, come testimoniano alcuni scatti e video amatoriali pubblicati da Ivan Mastro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10498109
Dopo trentacinque anni di informazione, passione e servizio pubblico, Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai. Un messaggio pubblicato su X ha suggellato la fine di una lunga carriera vissuta tra microfoni, telecamere e incarichi dirigenziali: «Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi,...
Cava de' Tirreni. È arrivato sul mercato un nuovo distillato che promette di diventare il protagonista dell’estate 2025: si chiama Gin Furore ed è l’ultima creazione firmata Maurizio Russo Liquori, storica azienda di Cava de’ Tirreni, iscritta al Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP nella sezione trasformatori....
A Pasqua dillo con i fiori. Non solo eccellenze culinaria, ecco un modo colorato e profumato per augurare giorni sereni a quanti si hanno a cuore. Del resto la regione Campania ha una vasta gamma di prodotti fra i quali scegliere. Le zone maggiormente interessate alla produzione florovivaistica restano...
Un post, alcune foto e una dichiarazione semplice ma intensa: «Sono innamorata di Napoli» (con tanto di cuoricino azzurro). Con queste parole, Simona Leskovska - giornalista sportiva slovacca e fidanzata del centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka - ha incantato i suoi follower su Instagram, condividendo...
Le pietre di Messina raccontano una storia antica e dolorosa. Una storia fatta di splendore architettonico e ricostruzione, di distruzione e rinascita, come quella segnata dal devastante terremoto del 1908, tra i più gravi mai registrati sul territorio nazionale. Ma è proprio attraverso le pietre - come...