Tu sei qui: CronacaStrada ancora chiusa a Tordigliano, il malcontento dei cittadini: «Transenne poco visibili, SITA transita»
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 settembre 2019 11:57:03
È ancora chiusa la Statale Amalfitana 163 al chilometro 9,700, in località Tordigliano, nel Comune di Vico Equense, poco dopo Positano.
L'Anas prese questo provvedimento per la caduta di alcuni massi lo scorso 4 settembre, ma da subito alcuni automobilisti spostarono le transenne per poter transitare senza dover scegliere un percorso alternativo. Molti residenti, infatti, credono non si tratti di un distacco naturale dal costone roccioso sovrastante la strada, ma di un'azione di spargimento di pietrame portata a compimento da qualcuno interessato alla chiusura dell'arteria.
Continua, a distanza di 6 giorni, il malcontento dei cittadini. Su Facebook qualcuno chiede di togliere due delle transenne poste a chiusura della strada perché poco visibili (sarebbero poste subito dopo una curva) e, quindi, pericolose.
«Perché non togliere le transenne centrali ormai inutili? - si legge in un commento - Tra l'altro di sera sono poco visibili e si rischia l'impatto! Inoltre sono segnalate visibilmente solo in direzione Sorrento-Positano, lato della carreggiata libera! Chi invece da Positano va verso Sorrento, si trova la strada ostruita senza preavviso!».
«Scusate ma della frase: "La strada è chiusa, se passate è a vostro rischio e pericolo" cosa non è chiaro a chi si lamenta delle transenne pericolose? Il segnale di strada chiusa è presente ai Colli (lontano dalle transenne) e in uscita da Positano (sempre lontano dalle transenne) in direzione Colli», risponde qualcun altro.
«Perché - se non ti è chiaro - qualcuno passando per quella strada rischia la vita per mantenersi un lavoro!», esclama un altro utente.
E qualcun altro puntualizza: «La cosa strana è data dal servizio pubblico SITA che sta transitando comunque. Altri anni finché non era ufficialmente aperta non si muovevano se non per Agerola. Ora mi chiedo, ma se succede qualcosa si assumono loro la responsabilità dei viaggiatori?».
Un problema destinato a durare ancora chissà quanti giorni, dato che Anas non ha fornito più alcun aggiornamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107316106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...