Tu sei qui: Cronaca«E se un milanese volesse andare in vacanza a Positano?», Gramellini punzecchia De Luca in tv
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 giugno 2020 10:56:39
«Se un milanese avesse l'idea di andare in vacanza a Positano, può farlo?».«Credo proprio di sì», ha risposto, con una vena ironica nella voce, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, intervenendo al programma di Massimo Gramellini "Aspettando le parole", su RaiTre.
«Siamo arrivati a questo 3 giugno, alla riapertura della mobilità interregionale, tanto per cambiare, nel modo peggiore, in un clima di incertezza, di confusione - ha aggiunto De Luca -. Io proporrei da oggi in poi di togliere il nome delle regioni: non parliamo più di Lombardia, di Piemonte, parliamo di territori nazionali. Io mi sarei aspettato dal governo nazionale l'assunzione di un criterio oggettivo e semplice. Nei territori del nostro Paese nei quali per un mese di fila si registrano più di 200 casi di contagio al giorno è ragionevole che sia una limitazione della mobilità».
«Abbiamo regioni meridionali che grazie a Dio hanno retto bene. Non credo che sia un delitto ragionare su come evitare di importare possibili nuovi focolai di contagio Noi abbiamo un rapporto di grande amicizia con tutti i nostri concittadini, vorremmo tuttavia salvaguardare le nostre comunità dal Coronavirus», ha detto.
Quindi sì ai turisti lombardi in Costiera amalfitana ma con rigidi controlli. «Per quanto riguarda la Campania, accoglieremo sicuramente - ha spiegato De Luca - se il governo deciderà di eliminare i limiti alla mobilità. Quello che possiamo fare è aggiungere ai protocolli la rilevazione della temperatura, la somministrazione di test sierologici rapidi, i controlli alle stazioni e agli aeroporti».
Quanto alla Grecia che chiude i confini agli Italiani, ha dichiarato: «Io li capisco i greci. L'Italia deve dare una percezione di sé di sicurezza che tranquillizzi i paesi esteri e i turisti internazionali. Noi, ad esempio, abbiamo girato un video a Ravello, in occasione del 140esimo anniversario dell'arrivo di Wagner, che faremo trasmettere alle tv tedesche con lo slogan nostro "Campania sicura". Il tema della sicurezza non è un optional».
Incalzato da Gramellini, De Luca ha ribadito poi il suo giudizio negativo sull'arrivo degli assistenti civici: «Ci domandiamo cosa diavolo debbano fare. Ci hanno detto che non fanno praticamente nulla, ma solo moral suasion. Mi preparo dunque a vedere in azione sessantamila raddrizzatori di banane o venditori di cocco. Persone che improvvisano, ma vabbè, questa è l'Italia di oggi».
Leggi anche:
La Abbagnato danza nei giardini di Villa Rufolo, De Luca a Ravello per il "Wagner Day"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100015104
Un vasto blackout ha colpito nelle scorse ore la Spagna e il Portogallo, lasciando senza corrente elettrica e connessione internet milioni di utenti e paralizzando il regolare funzionamento di infrastrutture vitali. Centrali nucleari, aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane e semafori sono andati...
Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...
Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...
In occasione delle festività pasquali, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli sul territorio, supportata dalle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli. I servizi, mirati alla repressione dei traffici illeciti, hanno portato al sequestro di diverse...