Tu sei qui: NecrologiAddio al professore Pasquale Versace, contribuì alla messa in sicurezza di Sarno dopo l'alluvione del 1998
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 dicembre 2023 08:34:13
La Protezione Civile della Regione Campania esprime i sentimenti di cordoglio per la scomparsa del professor Pasquale Versace, uno dei maggiori esperti di dissesto idrogeologico del Paese.
"Con lui - si legge in un messaggio della Protezione Civile - ci siamo confrontati anche per gli interventi da attuare dopo la frana che ha duramente colpito l'isola di Ischia l'anno scorso. Formuliamo alla famiglia le condoglianze del Direttore generale della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo (in foto con lui) e di tutti noi".
Nato a Napoli il 19 giugno 1946, si era laureato nel 1970 in Ingegneria Civile Idraulica all'Università di Napoli con 110 e lode.
Per molti anni ha insegnato presso la Facoltà di Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime dell'Università della Calabria, dove nel 2017 era diventato Professore Emerito.
Nella sua lunga e intensa carriera universitaria e professionale ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio in ambito scientifico e istituzionale e recentemente era stato riconfermato nella carica di Membro della Commissione Grandi Rischi del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Autore di oltre duecento pubblicazioni tecnico-scientifiche, il nome del Prof. Pasquale Versace è legato indissolubilmente alla Città di Sarno a seguito dei tragici eventi del 5 Maggio 1998. Dal 2000 al 2005 ricoprì, su nomina dell'allora Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, l'incarico di Vice -Commissario per l'Emergenza Idrogeologica nei Comuni alluvionati. A lui si deve il modello Sarno per la ricostruzione post-alluvione, poi applicato in altre Regioni d'Italia.
"Il suo legame con la Città di Sarno non è stato solo di carattere tecnico-professionale. - spiega l'amministrazione comunale di Sarno in un messaggio affidato ai social - Lui si sentiva un cittadino sarnese a tutti gli effetti, sia per l'affetto e la stima che la comunità sarnese gli ha sempre tributato, sia perché ogniqualvolta veniva a Sarno si sentiva come a casa sua. L'ultima volta è stata in occasione del venticinquennale della tragedia del 5 Maggio 1998, ma lui, carattere schivo e riservato, non faceva mai mancare la sua presenza, un legame così stretto con la nostra città che gli deve tanto per il suo impegno umano e professionale".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102631109
La comunità di Portici è in lutto per la prematura scomparsa di Lorenzo Lubrano, un giovane di 24 anni, stroncato da un malore improvviso il 31 gennaio 2025. Lorenzo, descritto come un ragazzo gentile e solare, stava per completare il suo percorso di studi in Medicina, seguendo le orme del padre, Pino,...
Dolore ad Amalfi per la scomparsa del suo cittadino più longevo: Cherubino Lucibello. Si è spento stamattina, 31 gennaio 2025, all'età di 103 anni, circondato dall'affetto dei familiari. Solo poche settimane fa, il 19 dicembre, aveva festeggiato il suo compleanno. Nato nel 1921 da Emilio Lucibello e...
E' un giorno triste per Maiori e Minori, che piangono la prematura scomparsa di Caterina Infante. Si è spenta a soli 53 anni, presso l'ospedale San Leonardo di Salerno, lasciando un vuoto incolmabile nella vita della madre Trofimena, del compagno Gino, degli zii, dei cugini e di tutti coloro che l'hanno...
Pozzuoli è in lutto per la tragica scomparsa di Francesca Antonioli, una studentessa di medicina di soli 27 anni, che ha perso la vita dopo una lunga battaglia contro la leucemia, iniziata quando aveva appena 14 anni. La giovane, nota per il suo spirito combattivo e la sua determinazione, ha ispirato...
Dolore e sgomento a Maiori per la prematura scomparsa di Giovanni Di Bianco. "Giò" si è spento alla giovane età di 48 anni a Vignole Borbera, in provincia di Alessandria, dove si era da tempo trasferito. Ne danno il triste annuncio la madre Carmela, il fratello Enzo con Raffaella, la sorella Alba, i...