Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSpose, le nozze del secolo. Mariangela Bargilli e Silvia Siravo in uno spettacolo intenso e coinvolgente
Inserito da (Admin), sabato 2 dicembre 2023 11:25:19
Da martedì 5 a domenica 17 dicembre al teatro Cometa Off di Roma sarà in scena lo spettacolo Spose • le nozze del secolo con Marianella Bargilli e Silvia Siravo.
Scritto da Fabio Bussotti e diretto da Matteo Tarasco, Spose racconta la vera storia d'amore tra Elisa e Marcela che l'8 giugno del 1901 alle ore 7,30 si sposarono nella chiesa di San Jorge a LaCoruña.
Il loro è stato il primo matrimonio legale tra due persone dello stesso sesso mai annullato né dalla Chiesa, né dal registro civile.
Marianella Bargilli e Silvia Siravo portano sul palcoscenico una storia avventurosa e picaresca, tragica e ironica al contempo, la storia di un amore che, a dispetto della legge e dell'opinione pubblica, seppe trovare un coronamento.
"Lo spettacolo racconta una storia d'amore, vero, parla di libertà e coraggio di due donne che nei primi anni del Novecento hanno fatto scelte tanto coraggiose che sfido chiunque in quell'epoca a poterle anche solo immaginare. - Dichiara Marianella Bargilli -Silvia ed io mettiamo in scenala loro storia d'amore, ma anche le travagliate vicende che hanno dovuto attraversare per poterla vivere, per poter anche solo stare insieme, un segno nella storia in tempi non sospetti. Con Silvia Siravo con la quale ho già lavorato in altri allestimenti continuiamo il nostro percorso di condivisione del palcoscenico. Con Matteo Tarasco -conclude- ho fatto "La signora delle camelie" e sono molto felice di tornarci a lavorare, così come sono contenta di lavorare con questa nuova produzione".
"Quello che porteremo in scena è un racconto appassionato, dolente e sincero, ma anche ironico e provocatorio. - aggiunge Silvia Siravo - Il racconto della storia vera di Elisa e Marcela, e del mondo miope e conformista che ha ostacolato la loro tenace e coraggiosa ricerca di libertà.
Quando ho scoperto questa storia, accaduta realmente in Spagna nel1901, ho immediatamente pensato fosse importante trovare il modo di portarla a teatro. I tanti diritti acquisiti nella nostra epoca sono frutto anche delle battaglie di donne come Elisa e Marcela. Tenerne viva la memoria è necessario. "Spose" è per me il concretizzarsi di un sogno e sono grata a tutte le persone che ne stanno permettendo la realizzazione".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107310107
Per chi se lo fosse dimenticato, oggi, domenica 2 febbraio 2025, si stanno svolgendo i casting per un nuovo film che verrà girato interamente nella splendida cornice della penisola sorrentina. L'appuntamento è a Villa Fiorentino, la magnifica dimora sul corso Italia, sede della Fondazione Sorrento. Le...
Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso...
Decolla mercoledì 15 gennaio nel cuore neorinascimentale di uno dei più bei teatri classici del mondo - il Teatro dell'Opera di Roma - "PIANO DI VOLO SOLOtris", l'ultimo tour nei grandi teatri lirici italiani di CLAUDIO BAGLIONI, che, dopo il successo dei tour "SOLO" e "SOLObis", riprende e termina il...
La Basilica di Sant'Antonino a Sorrento si prepara a ospitare, sabato 11 e domenica 12 gennaio, un evento che unisce arte e teatro in un dialogo tra passato e presente. La compagnia Ludovica Rambelli Teatro porterà in scena "Ténèbres et Lumière", uno spettacolo basato sulla tecnica dei Tableaux Vivants....
Una delle più straordinarie voci italiane e un grande bassista sul palco del music-club casertano Radio Zar Zak per dar vita ad un concerto indimenticabile: sabato 11 gennaio, dalle 20:30,l a voce di PETRA MAGONI, il basso di DARIO DEIDDA e la batteria di ALESSANDRO NAPOLITANO impreziosiranno il concerto...