Tu sei qui: CulturaA Sorrento l'incontro con Julia Krahn, autrice della mostra dedicata alle donne ucraine in fuga dalla guerra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 giugno 2022 10:49:18
Si terrà oggi, giovedì 30 giugno, alle ore 19, al Chiostro di San Francesco, a Sorrento, l'incontro con Julia Krahn, autrice della mostra fotografica dal titolo "St. Javelin", in esposizione lungo corso Italia, dedicata alle donne ucraine in fuga dalla guerra ed accolte in penisola sorrentina.
A moderare l'evento, Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania.
La mostra, si compone di nove immagini stampate su teli di grandi dimensioni, come bandiere che sventolano libere fra i balconi e i lampioni, creando un'esperienza di impatto ed unione nel cuore della cittadina costiera.
L'incontro sarà un'occasione per conoscere Julia Krahn e alcune delle donne ritratte come Aleksandra Feschuk, Gaia Kovalenko e Sasha Shpolska, oltre ad alcune esponenti attive nell'accoglienza alle rifugiate ucraine come Natali Siviakova, Natalia Nukilchuk e Nadiya Dunas.
Come la mostra, anche questo incontro non tratterà i temi della guerra, ma, piuttosto, quelli della pace e dell'accoglienza.
"Non parlo della guerra, delle sue impossibili ragioni per esistere o di chi la sta tenendo accesa, ma delle persone che la subiscono - spiega Julia Krahn - Indifferentemente da pensiero, posizione o status, sono fuggite per salvare i loro bambini e hanno lasciato indietro i loro mariti. Oltre alla propaganda esistono persone reali. Ognuno con la sua storia. Io accolgo in studio chi ha voglia di condividere la sua. L'arte ha da sempre creato ponti fra mondi e pensieri diversi, è un'arma importantissima per combattere la guerra".
L'appuntamento rientra nel cartellone di Sorrento Incontra, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con varie associazioni ed istituzioni culturali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10315103
Un villaggio dell'età del Rame in località Gaudello; un tratto di basolato dell'antica via Appia nel comune di Maddaloni; un santuario di epoca ellenistico-romana, ricco di materiale votivo, a Ponte. Sono solo alcuni dei ritrovamenti archeologici, presentati ieri nella stazione di Napoli Afragola, rinvenuti...
Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale, punto più alto e suggestivo, per quanto non fruibili al pubblico, della Reggia di Caserta. All'incrocio dei bracci del Palazzo vanvitelliano è presente una struttura in muratura che fuoriesce dal...
L'arte di Giuseppe Di Lieto, pittore simbolo della tradizione artistica positanese, verrà celebrata non solo attraverso le sue opere, ma anche nella toponomastica cittadina. È stata infatti annunciata l'intitolazione di una nuova strada in suo onore: una porzione dell'attuale via Corvo sarà rinominata...
Era finito nelle sale del Getty Museum di Los Angeles L'Oracolo di Delfo di Camillo Miola, un olio su tela del 1880, opera acquistata per 3500 lire dalla Provincia di Napoli nel 1881, presente nel catalogo dei beni dell'Ente di piazza Matteotti del 1912 e illecitamente esportata nel secondo dopoguerra....
È iniziata la nuova campagna di ricerche archeologiche nelle Grotte di Pertosa Auletta, nota cavità turistica in provincia di Salerno. Il giacimento archeologico presente nell'ampia antegrotta, noto sin dalla fine dell'Ottocento, ha la particolarità di essere generalmente sommerso a causa di una diga...