Tu sei qui: Auto e MotoGermania, stop incentivi auto elettriche: giù i prezzi
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 gennaio 2024 21:43:54
di Norman di Lieto
Il 'controverso' passaggio (integrale?) alle auto elettriche continua ad essere 'scivoloso': anche la Germania che aveva deciso di inserire un significativo 'pacchetto di incentivi' rivolti al mercato dell'auto elettrica si è ritrovata a dover far fronte ad un dietrofront.
Il rigore di bilancio ha scatenato in Germania una corsa al ribasso dei prezzi delle auto elettriche.
Secondo il quotidiano economico tedesco Handelsblatt (Hb):
"Il leader di mercato Volkswagen offre sconti fino a 7.700 euro sui suoi modelli ID.4 e ID.5, mentre Dacia, fornitore low-cost di Renault, sta riducendo i prezzi di 10.000 euro" sottolineando che la competizione sta interessando anche il segmento "premium" in cui Tesla (che ha perso il 'derby' mondiale del comparto con la cinese Byd) mette "sotto pressione" Mercedes, Bmw e Audi.
La 'mazzata' per la Germania era arrivata però dalla Corte costituzionale che si era pronunciata sui fondi fuori bilancio, portando l'esecutivo a guida Scholz a cancellare gli incentivi.
Per Volkswagen, Bmw e Mercedes il 90% delle auto da loro vendute sono ancora a benzina e diesel.
Inoltre, solo il 13% dei tedeschi dichiara che preferirebbe un'auto elettrica per il prossimo acquisto, secondo un recente sondaggio di Deloitte: quasi nessuno in Germania vuole davvero cambiare.
"Dove ricaricheranno tutte queste persone le loro auto elettriche?", aveva chiesto l'amministratore delegato di Bmw, Oliver Zipse, parlando al salone dell'automobile "Iaa" nel settembre scorso.
Zipse aveva criticato la decisione dell'Ue di eliminare gradualmente i motori a combustione in quanto all'Europa mancano le materie prime per le batterie e le infrastrutture, come, appunto, un numero sufficiente di colonnine di ricarica.
Per dirla (quasi) alla Karl Marx:
"La strada per l'elettrico è lastricata di buone intenzioni".
Fonte foto: Foto diStan PetersendaPixabay e Foto diStan PetersendaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107114106
L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...
Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...
Domani 10 aprile, il fascino della 1000 Miglia torna a Sorrento, con un format rinnovato che porterà in città alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'automobile. La "1000 Miglia Experience Italy" prevede la presenza di equipaggi che, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante...
Vietri sul Mare si è trasformata in un palcoscenico d'eccezione per il Tour della Abarth, accogliendo più di 100 vetture del celebre marchio italiano che hanno animato le strade della frazione Marina con colori e motori rombanti. L'iniziativa, che si è svolta ieri mattina, domenica 6 aprile, ha attirato...
Nata nel 1927 come gara di velocità su strada, la 1000 Miglia divenne presto un evento leggendario, attirando piloti del calibro di Tazio Nuvolari, Stirling Moss e Juan Manuel Fangio. La sua fama crebbe grazie ad imprese memorabili, come la vittoria di Moss nel 1955 a bordo di una Mercedes-Benz 300 SLR,...