Tu sei qui: Auto e MotoAuto elettriche: in Italia ci sono 36mila punti di ricarica, in Germania 88mila
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 29 marzo 2023 19:27:01
di Norman di Lieto
Se il tempo scorre veloce verso il 2035 quando la maggior parte (se non quasi la totalità) del parco auto dovrà essere elettrica in Europa, visto che l'Ue ha ratificato l'addio alle auto endotermiche - derogando solo su quelle con e-fuel - uno studio congiunto di Federmeccanica con le tre categorie confederali dei metalmeccanici Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil è stato elaborato dall'Osservatorio automotive che compara le politiche industriali delle principali economie dell'automotive europee.
Da questo studio si evince come, in Italia, a fine 2022, si contano 36 mila punti di ricarica sul territorio nazionale, di cui meno di 500 sulla rete autostradale.
Com'è la situazione negli altri Paesi?
In Germania sono circa 88mila le colonnine presenti, di cui circa 9mila ultra-veloci; in Francia all'inizio di quest'anno ne risultano circa 83mila, di cui oltre 3.200 ultra-veloci; in Spagna a fine 2022 circa 34.400 i punti di ricarica.
Lo studio sottolinea come "l'infrastrutturazione per la ricarica avanza velocemente in percentuale, ma rimane lenta in valore assoluto".
Calcolando infatti il fabbisogno teorico rispetto al parco circolante e ad una ipotesi di 42 milioni di veicoli elettrici in Europa nel 2030, emerge che la copertura di punti di ricarica in Italia è al 13,3%, poco più indietro rispetto alla Francia dove è al 14,6%, ma più avanti rispetto alla Germania dove si ferma al 5,8%.
Al primo poso c'è l'Austria con il 25,6%.
In sostanza, si evidenzia che il ritardo nei punti di ricarica riguarda un po' tutta l'Europa.
E la cosa non ci consola affatto.
Fonte foto: Foto diSabinedaPixabay e Foto difancycrave1daPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109613101
L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...
Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...
Domani 10 aprile, il fascino della 1000 Miglia torna a Sorrento, con un format rinnovato che porterà in città alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'automobile. La "1000 Miglia Experience Italy" prevede la presenza di equipaggi che, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante...
Vietri sul Mare si è trasformata in un palcoscenico d'eccezione per il Tour della Abarth, accogliendo più di 100 vetture del celebre marchio italiano che hanno animato le strade della frazione Marina con colori e motori rombanti. L'iniziativa, che si è svolta ieri mattina, domenica 6 aprile, ha attirato...
Nata nel 1927 come gara di velocità su strada, la 1000 Miglia divenne presto un evento leggendario, attirando piloti del calibro di Tazio Nuvolari, Stirling Moss e Juan Manuel Fangio. La sua fama crebbe grazie ad imprese memorabili, come la vittoria di Moss nel 1955 a bordo di una Mercedes-Benz 300 SLR,...