Tu sei qui: Libri"Sentinelle di Pietra", ad ottobre la presentazione del libro postumo del professor Romolo Ercolino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 settembre 2022 08:40:42
"Sentinelle di pietra" è l'opera che il Professor Romolo Ercolino aveva concluso prima di lasciarci senza però riuscire ad andare in stampa.
Il Comune di Positano è particolarmente orgoglioso "di aver contribuito alla realizzazione finale di questo importante lavoro, per renderlo pubblico e presentarlo alla comunità intera".
Un testo che non solo introduce ad una maggiore comprensione dell'antico pericolo corsaro e saraceno, ma che offre altresì una nuova coscienza del complesso di Torri di guardia e di difesa della Costa d'Amalfi, che si trasforma senza dubbio in una nuova consapevolezza storica a riguardo.
Il Prof. Ercolino ha sempre dedicato meticoloso studio e ricerca nei suoi progetti e in ogni sua pubblicazione.
"Da oggi - conclude il Comune - anche "Sentinelle di Pietra" entrerà a far parte di quel patrimonio di storia e tradizione culturale che abbiamo il dovere di preservare e valorizzare per consegnarlo alle generazioni future".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102310103
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle loro case editrici, le loro opere letterarie. Una grande soddisfazione per tutta...
Ultimo appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che offre l'occasione per...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di "Città che Legge". E' un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d'intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con...
Oggi, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà la presentazione del libro Ti racconto Don Bosco, scritto da Francesco Sabbatino. L’evento, patrocinato dal Comune di Sorrento, vedrà la partecipazione di figure istituzionali e culturali...