Tu sei qui: LibriLetizia Meuti e il suo esordio letterario: "Un Cinese Napoletano"
Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 18:04:11
Con il suo primo romanzo, "Un Cinese Napoletano", Letizia Meuti si affaccia nel panorama della narrativa contemporanea, portando una storia unica e avvincente che esplora l'incontro tra culture diverse. Il libro, disponibile su Amazon, trasporta i lettori in un viaggio affascinante tra le vie di Napoli e la comunità cinese che vi risiede, offrendo spunti di riflessione su temi di integrazione e identità.
La trama segue le vicende della famiglia Dae-Wang, costretta a trasferirsi dall'Asia alla caotica e accogliente Napoli. Guidati dal professore napoletano Andrea Costanzo, questi personaggi vivono uno scontro e incontro culturale che si sviluppa con ironia, maestria e sensibilità. Meuti racconta con finezza l'intreccio tra le tradizioni partenopee e la vivacità della comunità cinese, dipingendo un quadro realistico e allo stesso tempo poetico di una Napoli sempre pronta ad accogliere il nuovo.
Letizia Meuti, nata a Roma nel 1982, inizia la sua carriera come articolista per testate giornalistiche online, per poi approdare alla segreteria di redazione di una radio sportiva romana. Tra il 2017 e il 2020, dà vita a diversi blog, tra cui Appunti di Viaggio, un social-travel blog di successo. Nel 2021, fonda e dirige il quotidiano online Roma-News, un progetto editoriale indipendente che consolida la sua esperienza nel mondo della comunicazione e del giornalismo.
Con il suo debutto letterario, Un Cinese Napoletano, Meuti dimostra una notevole capacità narrativa, offrendo ai lettori un romanzo che non è solo intrattenimento, ma anche un'opportunità per riflettere sulla convivenza e sull'arricchimento reciproco tra culture. Una storia che lascerà il segno e che invita a vedere le barriere culturali sotto una nuova luce.
Per chiunque sia in cerca di una lettura che combini emozione e profondità, Un Cinese Napoletano potrebbe rivelarsi la scelta perfetta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10976102
Hanno studiato il mondo della pizza a tutto tondo, focalizzando l'attenzione sulle sue caratteristiche merceologiche, reologiche ed organolettiche, analizzate con rigoroso metodo scientifico. L'appuntamento, per conoscere i risultati di questo studio multidisciplinare, durato 4 anni, è per lunedì 10...
Venerdì 31 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, sarà presentato il libro dal titolo "Pino Daniele Napoli e l'anima della musica, dal mascalzone latino a GioGiò", scritto da Pietro Perone e pubblicato da Edizioni San Paolo. L'incontro, aperto dai saluti del sindaco,...
Si intitola "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento", il volume firmato da Antonio Vanacore e Veleria Bava, edito da Nicola Longobardi Editore, che sarà presentato venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro sarà aperto dai saluti del sindaco...
Un nuovo interessantissimo appuntamento con "A tutto... Volume", la rassegna culturale organizzata dalla Città di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo) giunta quest'anno alla sua seconda edizione: è quello che si terrà giovedì 16 gennaio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare...
Lunedì 13 gennaio, alle ore 18.30, al teatro Tasso di Sorrento, Maurizio de Giovanni presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo da titolo "Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi", edito da Einaudi. Con lui, il musicista Marzo Zurzolo e lo scrittore Francesco Pinto.L'incontro è organizzato con...