Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoro, settore vigilanza privata verso migliori condizioni di lavoro?
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 3 agosto 2023 20:25:10
di Norman di Lieto
Un settore tra i più poveri che ha visto di recente il colosso della vigilanza privata Mondialpol e Sicuritalia al centro della bufera per aver applicato volontariamente il contratto nazionale di lavoro siglato dalla sola Ugl che poneva la soglia della paga oraria sotto i 5 Euro rendendolo, di fatto, un salario povero pur applicando un regolare CCNL.
Oggi, alla riunione del del Tavolo Sicurezza Privata presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali convocato dal sottosegretario, Claudio Durigon è stata data la piena disponibilità nel contribuire ad individuare tutti gli strumenti e le misure capaci di garantire le migliori condizioni di sviluppo del comparto della vigilanza privata,
così si è ripromessa Assiv - Associazione Italiana Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari di Confindustria, insieme a Legacoop Produzione e Servizi e Confcooperative Lavoro e Servizi.
Un miglioramento delle paghe delle guardie giurate private - non solo risulta auspicabile - ma doveroso viste le condizioni applicate a molte di loro: un miglioramento oggettivo e che vada a vantaggio di aziende, lavoratori e committenza pubblica.
Senza dimenticare come sia prioritario un intervento da parte del Governo a tutela del comparto, per snellire i procedimenti amministrativi, garantire il pieno rispetto del Codice appalti, il contrasto ai contratti pirata e una retribuzione equa e dignitosa a tutte le lavoratrici e i lavoratori.
La presidente di Assiv, dott.ssa Maria Cristina Urbano, ha dichiarato:
"Pur convinti della centralità e del valore della contrattazione collettiva - per mezzo della quale le parti sociali hanno l'opportunità di definire le esigenze economiche e politiche alla base del contratto di lavoro, auspichiamo un serio confronto con il Governo in merito ad un complesso di misure normative, fiscali e regolamentari che invochiamo da tempo. Riteniamo non essere ulteriormente procrastinabile un'azione decisa contro i contratti pirata, il cui unico scopo è l'esercizio di una deplorevole azione di dumping a danno delle aziende (e dei lavoratori) che operano nel pieno rispetto del complesso quadro normativo che regola il settore della vigilanza privata".
Secondo il Presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi Massimo Stronati:
''È necessario responsabilizzare la committenza, in particolare quella pubblica affinché scelga la qualità degli affidamenti, evitando logiche di mero risparmio che inevitabilmente finiscono per penalizzare i salari, parimenti va difeso e sostenuto il ruolo della contrattazione collettiva, in continuità con l'impianto delineato dal nuovo codice dei contratti pubblici''.
Fonte foto: Foto diguard 24daPixabay e pagina Facebook Claudio Durigon
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108413107
Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...
L'amministrazione comunale di Vietri sul Mare, in collaborazione con la Camera di Commercio della Campania, ha lanciato un'importante iniziativa per promuovere l'apprendimento della lingua inglese tra i cittadini. Il corso gratuito di lingua inglese, della durata complessiva di 30 ore, si svolgerà dal...
Quella di ieri, 29 gennaio, è stata una giornata molto interessante per gli studenti dell'ICS "Lucantonio Porzio" di Positano e Praiano. I bambini della classe 5 di Praiano hanno dato concretamente il via alle attività in aula del percorso di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze...
L’azienda Positano Boats, specializzata in charter e noleggio barche, cerca Skipper/Conduttori di Natante per la stagione turistica 2025. La compagnia, operante nella Costiera Amalfitana con partenze da Positano, offre crociere a una clientela internazionale. I candidati devono essere in grado di guidare...
L'Hotel Belvedere, prestigiosa struttura situata a Conca dei Marini, in posizione centralissima, a pochi km da Amalfi, Praiano e Positano, apre la selezione per il personale in vista della stagione turistica 2025, prevista da aprile a ottobre. La posizione disponibile è quella di addetto/a al ricevimento,...