Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoro, dal 18 dicembre al via le domande per l'Assegno d'inclusione
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 15 dicembre 2023 20:25:12
Debutta dal 1° gennaio 2024- ma le domande si potranno inviare già a partire dal prossimo 18 dicembre - l'Assegno di Inclusione: la nuova misura è rivolta ai nuclei familiari che includono almeno una persona disabile, minori, over 60 o in condizioni di svantaggio.
Si potrà farlo sul sito dell'Inps e nei patronati e a partire dal 1° gennaio anche attraverso i Caf.
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dà l'avvio in anticipo alle richieste e ciò - assicura - consentirà il pagamento dell'assegno già dalla fine di gennaio.
Lo stesso dicastero del lavoro ha attivato il 19 e 20 dicembre due webinar proprio sull'Assegno di inclusione e sul Supporto per la formazione e il lavoro: il 19 sarà indirizzato principalmente ai Comuni, mentre quello di mercoledì 20 dicembre 2023 sarà dedicato principalmente ai CAF.
L'Assegno d'inclusione arriva dopo il Supporto formazione e lavoro che era già partito il primo settembre scorso, chiudendo così definitivamente il capitolo legato al Reddito di cittadinanza.
Arriverà anche la Carta di inclusione, ricaricabile ed emessa da Poste italiane, attraverso cui sarà erogata la nuova indennità.
A differenza del Supporto formazione lavoro (350 euro al mese per massimo 12 mesi rivolto alle persone occupabili) che prevede un trasferimento diretto via bonifico; l'Assegno di inclusione potrà essere riconosciuto per 18 mesi e rinnovato, dopo la sospensione di un mese, per ulteriori 12 mesi.
L'importo massimo annuo è di 6mila euro, incrementabile in base alla composizione del nucleo familiare e alle necessità abitative; sale fino a 7.560 euro l'anno se il nucleo è composto da persone over 67.
Per quanto riguarda i requisiti economici, il valore dell'Isee non deve essere superiore a 9.360 euro; più alto nel caso di nuclei familiari con minorenni.
Previsti degli obblighi. I beneficiari dell'Assegno di inclusione dovranno sottoscrivere un "patto di attivazione digitale" sulla piattaforma Siisl (il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa) e quindi aderire ad un percorso personalizzato di inclusione sociale o lavorativa.
Saranno tenuti a presentarsi per il primo appuntamento presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del patto e, poi, ogni 90 giorni, per aggiornare la propria posizione.
In caso di mancata presentazione, il beneficio sarà sospeso.
La platea interessata è di oltre 737mila nuclei familiari.
Infine, chiudiamo con le polemiche politiche: da una parte, il Movimento 5 Stelle lancia l'allarme sul rischio che dopo gli "esodati della Fornero ora questo governo crea gli esodati del Rdc".
La ministra del lavoro, Marina Calderone difende il nuovo strumento:
"Si tratta di un vero e proprio cambio di paradigma a favore di una misura di inclusione attiva che guarda al sostegno concreto delle persone più fragili puntando allo stesso tempo all'integrazione sociale e lavorativa".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10348102
L'amministrazione comunale di Vietri sul Mare, in collaborazione con la Camera di Commercio della Campania, ha lanciato un'importante iniziativa per promuovere l'apprendimento della lingua inglese tra i cittadini. Il corso gratuito di lingua inglese, della durata complessiva di 30 ore, si svolgerà dal...
Quella di ieri, 29 gennaio, è stata una giornata molto interessante per gli studenti dell'ICS "Lucantonio Porzio" di Positano e Praiano. I bambini della classe 5 di Praiano hanno dato concretamente il via alle attività in aula del percorso di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze...
L’azienda Positano Boats, specializzata in charter e noleggio barche, cerca Skipper/Conduttori di Natante per la stagione turistica 2025. La compagnia, operante nella Costiera Amalfitana con partenze da Positano, offre crociere a una clientela internazionale. I candidati devono essere in grado di guidare...
L'Hotel Belvedere, prestigiosa struttura situata a Conca dei Marini, in posizione centralissima, a pochi km da Amalfi, Praiano e Positano, apre la selezione per il personale in vista della stagione turistica 2025, prevista da aprile a ottobre. La posizione disponibile è quella di addetto/a al ricevimento,...
Un nuovo corso di formazione dedicato alla sostenibilità del turismo prenderà il via il 24 gennaio 2025 in Costa d’Amalfi, a Minori. Le iscrizioni sono aperte, la partecipazione è gratuita. Il percorso formativo è stato pensato per tutti gli operatori del settore turistico che desiderano integrare pratiche...