Tu sei qui: Gourmet"The World’s 50 Best Restaurants", l'Italia in pole position per ospitare "gli Oscar" dei ristoranti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 settembre 2022 09:45:53
Dopo aver ospitato in Italia l'evento internazionale Eurovision e il Forum mondiale Onu sull'enoturismo che si terrà ad Alba dal 19 al 22 settembre, ora Ministero del Turismo e Enit puntano all'evento mondiale più atteso nel panorama enogatronomico, The World's 50 Best Restaurants, l'evento che premia i 50 ristoranti migliori al mondo.
Per l'edizione 2024 l'Italia in pole position, con il Piemonte e Torino, per "gli Oscar" dei ristoranti assegnati da esperti e critici che visitano i migliori ristoranti.
"Un evento mondiale, che rientra nella programmazione condivisa con il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia - dichiara l'ad di Enit Roberta Garibaldi - che rafforzerà sul lungo periodo il ruolo della cucina italiana nel mondo e l'identità e la riconoscibilità della Penisola a livello internazionale.
Enit, con il Ministero del Turismo, ha messo in campo azioni specifiche dedicate all'enogastronomia e questo è un grande passo per dare vigore e valore all'operato e al gran lavoro degli operatori del turismo e del Sistema Italia. Puntiamo ad ospitare questo evento in partnership con regione Piemonte che è un punto di riferimento virtuoso".
Proprio durante la presentazione del Forum mondiale del Turismo del Vino, è stata annunciata la candidatura dell'Italia dal Ministro del Turismo, dal Presidente della Regione Piemonte e da Enit l'idea di portare in Italia a Torino il 50 Best, prendendo contatti a Londra con gli organizzatori della manifestazione.
Nell' edizione 2022 la presenza italiana è cresciuta molto, nei numeri come nelle posizioni, grazie a chef come Riccardo Camanini, gli Alajmo, Niko Romito, Mauro Uliassi, Enrico Crippa (del tristellato Piazza Duomo di Alba e Norbert Niederkofler.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10559102
Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al...
Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...
Lunedì 27 gennaio è stata una giornata straordinaria per Vico Equense, grazie a due grandi protagonisti della cucina italiana, Chef Marco Di Martino e Chef Mario Cinque, che hanno conquistato ufficialmente i 3 Pennelli d'Oro dell'Arcimboldo d'Oro 2025! Chef Marco Di Martino, tornato nella sua amata terra,...
La Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025) è alle porte. L'evento si terrà infatti a Lione il 24 e 25 gennaio, all'interno del prestigioso salone Sirha. Questa competizione internazionale vedrà la partecipazione di 18 squadre provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in prove di degustazione...
Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla...