Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetSal De Riso presenta il nuovo panettone "Cioccoloso" a Napoli tra "I Dolci delle Feste by Mulino Caputo"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Sal De Riso, Costiera amalfitana, panettone, “Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo”

Sal De Riso presenta il nuovo panettone "Cioccoloso" a Napoli tra "I Dolci delle Feste by Mulino Caputo"

Dalla Costa d'Amalfi Sal De Riso, presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, ha proposto due panettoni che fanno parte della sua ricca offerta natalizia

Inserito da (Maria Abate), martedì 30 novembre 2021 15:19:55

Tra gli 11 maestri pasticceri chiamati a raccolta ogni anno da Antimo Caputo, Ad dell'omonimo mulino napoletano, al Grand Hotel Vesuvio di Napoli per presentare le tendenze in tema di dolci, c'era anche Sal De Riso.

Per il 2021, guidati dal tema "Farina&Cioccolato", ieri, 29 novembre, i protagonisti della kermesse hanno proposto la propria versione di un dolce natalizio, sotto forma di nuovi lievitati o reinterpretando i dolci tipici campani, grazie al felice abbinamento tra il cibo degli Dei e le migliori farine.

"I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo" hanno spaziato dai lievitati alla pasticceria secca tradizionale, dalle cassate agli struffoli, passando per scenografiche sculture, praline e ricchi Mendiants, tutto rigorosamente realizzato con i frutti aromatici di Theobroma cacao.

«Quest'anno celebriamo la decima edizione de I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti e siamo sempre più soddisfatti e orgogliosi di questo evento - ha dichiarato Antimo Caputo -. I dolci di Natale rappresentano, da sempre, il suggello di un momento di festa e il collante per famiglie e amici. Utilizzando "Farina&Cioccolato", due protagonisti indiscussi dell'arte dolciaria, i maestri pasticceri hanno proposto, in anteprima, nuove e squisite creazioni, realizzate ad hoc per l'evento».

Dalla Costa d'Amalfi Sal De Riso, presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, ha portato in tavola la sua "Stella del Vesuvio", una bavarese al cioccolato e arancia con pezzetti di panettone, glassa al cioccolato al latte e crema al torrone. Immancabili, tra i dolci delle feste, i panettoni: quello ai tre cioccolati, con gianduia e gocce di cioccolato bianco, latte, fondente e nocciola, e la novità del Natale 2021, il Panettone Cioccoloso, con impasto al cioccolato fondente e farcito con spicchi di albicocche candite alla vaniglia.

Il Relais Dessert Luigi Biasetto, della Pasticceria Biasetto di Padova, ha portato in degustazione, tra le altre specialità, il Panmoro, una versione dark del Pandoro, con il 25% di cioccolato; il Panettone orientale, arricchito con spezie e miscele di tè e il coreografico Pinetto di Biasetto: un albero composto da 8 strati circolari di cioccolato mendicante, arricchito di frutta secca e candita.

Un lievitato al cioccolato anche tra le proposte di Salvatore Capparelli, della Patisserie Capparelli di Napoli, che ha presentato, accanto ai mostaccioli imbottiti al cioccolato e i Raffaioli al cioccolato, Il Babbatone, una sintesi tra un lievitato natalizio tradizionale e il babà, caratterizzato da bagna al rum e cioccolato al 70%

Ciro Poppella, il padre dei Fiocchi di Neve, con tre punti vendita a Napoli ed esportazioni in tutta Europa, ha proposto la sua versione degli struffoli, rivestiti di cioccolato fondente, e tre dei suoi Panettoni: Antonia, Gennarì o Ciruzziello.

La Cassatina napoletana ricoperta con cioccolato fondente al 68%, è stata una delle proposte di punta di Marco Infante, di Leopoldo 1940 e Casa Infante. Con perfetto tempismo, i fratelli Infante hanno recentemente inaugurato una nuova linea di cioccolatteria: Ciucculatelle.

Ancora una Cassata, ma questa volta come variante della famosa Avellana del Maestro Pasquale Pesce, dell'omonima Pasticceria di Avella, realizzata per l'occasione con Pan di Spagna al cacao, ricotta al cioccolato, gocce di cioccolato e nocciole di Avella, nella varietà Mortarella, pralinate. Pasquale Pesce è autore anche del Panettone Ernesto, un impasto alla nocciola con pezzettoni di cioccolato gianduia e pasta di nocciola.

Chiara Cianciaruso, giovane pasticcera di formazione francese e animo partenopeo, ha presentato un Bûche de Noël: tronchetto composto da una mousse al cioccolato fondente 64%, monorigine Perù, con un cuore cremoso al mango e kalamansi, un biscuit stile Devils food cake, all'amaro alle erbe; in degustazione anche una carrellata dei suoi biscotti sablés diamant, proposti in 6 gusti: cannella, pain d'épices, matcha, cacao, limone e bergamotto, e già disponibili presso il suo Mon Sciù, in Piazzetta Filangieri, a Napoli.

Un Panettone al cioccolato, arricchito con spezie e agrumi, un Cake da viaggio con grue di cacao e sentori speziati natalizi e un Babà al cioccolato sono state le specialità messe a punto da Carmine Di Donna, create per la linea di pasticceria "Carmine Di Donna Gennaro Esposito"

Angelo Mattia Tramontano, del Gran Caffè Napoli 1850, ha presentato Donna Sofia: una reinterpretazione della frolla napoletana, dedicata alla Loren, e realizzata con un biscotto di frolla, semola, canditi e un rivestimento di cioccolato bianco. Il giovane pasticcere di Castellammare di Stabia ha onorato il tema dell'evento realizzando anche con un Panettone al cioccolato fondente.

Michele Cannavacciuolo, Executive Pastry Chef del Ristorante stellato la Torre del Saracino, di Vico Equense, ha voluto rivisitare i tre dolci che accompagnano tutte le feste natalizie nelle case napoletane, creando una sintesi tra Roccocò, Sapienza e Mustacciolo che, nella sua versione, prendono l'aspetto di una bavarese al miele, aromatizzata alla cannella e ai chiodi di garofano, con un inserto di gelèe al mandarino, confit all'arancia e glassatura al cioccolato.

Un tripudio della migliore e più schietta pasticceria tradizionale natalizia napoletana, nella proposta di Sabatino Sirica, il decano della pasticceria campana, che ha presentato, accanto al Panettone con gocce di cioccolato, i suoi Mostaccioli al cioccolato, i Raffaioli a cassata al cioccolato, i Mostaccioli imbottiti al fondente, e i Divino amore al cioccolato bianco.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101626109

Gourmet

Nasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al...

Giuseppe Villani, il pizzaiolo di Agerola vince l'Arcimboldo d'Oro e approda a Casa Sanremo 2025

Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...

Arcimboldo d’Oro: gli chef vicani Marco Di Martino e Mario Cinque conquistano i 3 Pennelli d'Oro

Lunedì 27 gennaio è stata una giornata straordinaria per Vico Equense, grazie a due grandi protagonisti della cucina italiana, Chef Marco Di Martino e Chef Mario Cinque, che hanno conquistato ufficialmente i 3 Pennelli d'Oro dell'Arcimboldo d'Oro 2025! Chef Marco Di Martino, tornato nella sua amata terra,...

Conto alla rovescia per la Coppa del Mondo di Pasticceria a Lione: nel team italiano anche Esposito dalla Costa d'Amalfi

La Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025) è alle porte. L'evento si terrà infatti a Lione il 24 e 25 gennaio, all'interno del prestigioso salone Sirha. Questa competizione internazionale vedrà la partecipazione di 18 squadre provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in prove di degustazione...

Dalla tradizione campana una ricetta che unisce il gusto del mare alla freschezza della terra

Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla...