Tu sei qui: GourmetPizza Village Napoli supera le attese, record di pizze e presenze. Briatore invitato a partecipare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 giugno 2022 10:40:06
Dopo il primo weekend della manifestazione Pizza Village Napoli, in corso sul lungomare partenopeo sino a domenica 26, i risultati premiano il lavoro degli organizzatori di Oramata Grandi Eventi. Sono da record le presenze registrate nelle prime giornate dell'evento che superano, a confronto con le edizioni precedenti, i numeri delle pizze sfornate e la partecipazione di stranieri.
"Possiamo essere soddisfatti - conferma Alessandro Marinacci, ceo di Oramata Grandi Eventi che produce ed organizza la manifestazione -. A parte la giornata inaugurale, che è stata compromessa da una forte pioggia nelle prime ore, poi il trend è stato costantemente in crescita. I numeri sono superiori a quelli registrati nel 2018 e 2019, le nostre due ultime edizioni, quando si è superato il milione di presenze. Ma quello che ci conforta maggiormente è la presenza di stranieri. Il processo di Internazionalizzazione del nostro format sta raccogliendo i suoi frutti tanto da essere inseriti nei pacchetti che i tour operator offrono agli stranieri che arrivano nella nostra regione".
Dunque neanche la polemica innescata in questi giorni dal noto imprenditore Flavio Briatore, sulla dubbia qualità dei prodotti e costi della pizza partenopea, ha scalfito la pizza Margherita napoletana, sempre più icona della gastronomia campana ed italiana all'estero.
"Non credo che Briatore abbia capito cosa rappresenta la pizza per il popolo napoletano. Non è solo una pietanza ma anche una leva di marketing territoriale e simbolo di qualità della cucina partenopea, oltre che un patrimonio sociale e culturale - ha affermato l'organizzatore della kermesse Claudio Sebillo, ai microfoni della prima radio italiana RTL 102.5 -, per questo motivo ho invitato pubblicamente Flavio Briatore a venire a vivere l'atmosfera sociale e assaggiarla al Pizza Village".
PROGRAMMA EVENTI AL PIZZA VILLAGE
MERCOLEDI' 22 GIUGNO
17:00 Area Ospitalità (Rotonda Diaz) Workshop formativo DWS Model®: "Come Progettare un'impresa o una professione vincente" a cura di Francesco Mele e Vittorio del Re.
18:30 Area Campionato (Rotonda Diaz) "Maxi Triangolare Pizza Olio", test sensoriale per mettere alla prova la conoscenza dei visitatori sull'olio extra vergine d'oliva. A cura di Coldiretti Campania, Aprol Campania e Unaprol.
19:00 Terrazza Pizza Tales (Rotonda Diaz) Incontro: "Napoli capitale della pizza", a cura di Malvarosa per il Pizza Village. Conduce Ciro Pellegrino. Ospiti: Fofò e Donatella Mattozzi, Massimo Di Porzio, Vittorio D'Imperio, Salvatore Bianco, Santa Di Salvo, Peppe Giorgio, Antonio Fiore.
21:30 Terrazza Pizza Tales (Rotonda Diaz) "La pizza nelle isole" promosso da Latteria Sorrentina. Conduce Vincenzo Pagano.
21:30Palco Musica - Sangiovanni, Lda, Alfa, Granatino, Voga, Marco Zurzolo & Romantic Band,
Yoseba, Daniele Bianco, Valentina Stella
23: 15Palco - Ti suono un libro - Ospite Maurizio de Giovanni
23:30Palco - Premio Napoli d'aMare - Maurizio de Giovanni per la letteratura
GIOVEDI' 23 GIUGNO
18:00 Area Ospitalità - Rotonda Diaz - Convegno a cura della Agenzia Regionale per la promozione del Turismo della Campania. Ospiti Felice Casucci, Assessore al Turismo Regione Campania. Luigi Raia, Direttore Generale Agenzia Regionale Turismo Campania.
18:00 Terrazza Pizza Tales - Rotonda Diaz - "Pizza Napoletana vs Pizza Contadina": singolare sfida tra sapori di due differenti tradizioni, suggellata dall' attenta analisi della giuria composta da gourmet e giornalisti. A cura di Coldiretti Campania, Aprol Campania e Unaprol.
19:00 Terrazza Pizza Tales - Rotonda Diaz - Incontro: "Pizza boutique" a cura di Malvarosa per il Pizza Village. Conducono Antonio Corbo e Federica Riccio. Ospiti: Valentino Libro, Giuseppe Crapetti, Nino Di Costanzo, Gianni Lotti, Maurizio Marinella, Aldo Campagnola, Pasquale Esposito, Francesco Maffei, Carmine Luino, Anna Normale.
20:00 Area Campionato - Rotonda Diaz - 1ᵃ edizione del Campionato della Pizza Fatta in casa. A cura di Rossopomodoro e Mulino Caputo per Pizza Village.
21:30 Terrazza Pizza Tales - Rotonda Diaz - "Mozzarella e Fiordilatte" promosso da Latteria Sorrentina. Ospiti: Gino Sorbillo e Francesco Martucci. Conduce Vincenzo Pagano.
21:30Palco Musica - Alvaro Soler, Dargen D'Amico, Franco Ricciardi, La Nina, Gli Squallidor - Tributo Squallor, Gabriele Esposito, Aka 7Seven, Marco Calone.
22:50Palco - Premio Napoli d'aMare - Consegna a Rosita Marchese presidente Fondazione Belle Arti e Antonio Paone Keaton per la moda.
23:05Palco Radici e Memorie - Ospite il Comune di Nola Sindaco Carlo Buonauro e il presidente della fondazione "Festa dei Gigli" Mario Cesarano
L'evento si svolge con il supporto del Title Sponsor Mulino Caputo; del Main Sponsor Coca-Cola; dei Top Sponsor: Peroni Nastro Azzurro, Latteria Sorrentina e Carta Wow; degli Official Sponsor: Algida, Glo, Olearia Clemente, Ooni Forni, Friol, Ciao il Pomodoro di Napoli, Caffè Kenon, Toyota Gruppo Center Funari; Main Partner: Rossopomodoro, United Airlines, FlyDubai e Turkish Airlines; Official Media Partner: RTL 102.5.
Leggi anche:
Pizza napoletana, Briatore torna all'attacco: «Non mi piace, a Salerno la fanno meglio»
Errico Porzio al Pizza Village. Questa sera iniziativa di solidarietà
Briatore polemico con le pizze a 4 euro: «Costano troppo poco, cosa ci mettono dentro?»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102510107
Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al...
Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...
Lunedì 27 gennaio è stata una giornata straordinaria per Vico Equense, grazie a due grandi protagonisti della cucina italiana, Chef Marco Di Martino e Chef Mario Cinque, che hanno conquistato ufficialmente i 3 Pennelli d'Oro dell'Arcimboldo d'Oro 2025! Chef Marco Di Martino, tornato nella sua amata terra,...
La Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025) è alle porte. L'evento si terrà infatti a Lione il 24 e 25 gennaio, all'interno del prestigioso salone Sirha. Questa competizione internazionale vedrà la partecipazione di 18 squadre provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in prove di degustazione...
Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla...