Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Gourmet"Non avere fretta il Meeto sta per avverarsi"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Caivano, Provincia di Napoli, Pizza, Gorumet, Inaugurazioni, Ristoranti

"Non avere fretta il Meeto sta per avverarsi"

e grandi vetrate di Meeto, dalla strada attirano gli sguardi dei passanti ed esaltano gli interni moderni con finiture Vintage/Industrial, dove i colori verde, nero e oro dominano, grazie ad un abile gioco di luci.

Inserito da (Admin), martedì 3 agosto 2021 19:10:50

L'attesa è finita, a Caivano in provincia di Napoli, si è tenuto a battesimo "Meeto", una pizzeria dall'effetto Wow per l'unicità degli ambienti e per le pietanze che con i loro sapori originali sapranno stupire nell''avvincente racconto dei territori della Campania e della Sicilia.

Meeto, un naming volutamente concepito per il raccontare il Mito sacro e profano cullato da secoli di storia.

Ma Meeto vuole arrivare agli ospiti anche come To Meet ovvero la location dove incontrare e condividere momenti conviviali.

Il progetto è stato studiato e realizzato da tre giovani imprenditori, Giovanna classe 89', Giovanni e Michele classe 94', forti della volontà di dare risalto e voce al proprio paese natio "Caivano", con una nuova concezione di pizza, dai tratti innovativi ma che non perde l'attaccamento alla tradizione napoletana.

LA LOCATION

Le grandi vetrate di Meeto, dalla strada attirano gli sguardi dei passanti ed esaltano gli interni moderni con finiture Vintage/Industrial, dove i colori verde, nero e oro dominano, grazie ad un abile gioco di luci.

Il forno a vista, si lascia ammirare nel suo colore oro con la cupola verde ad effetto, manufatto questo, realizzato artigianalmente dal Maestro Florio.

Gli arredi raffinati sono ben definiti, tavoli circolari e rettangolari dal piano in marmo, a ricordare le pizzerie di un tempo, conviviali e intimi, espressione di condivisione.

Le comode sedute si alternano tra divaneria e poltroncine dai tessuti in pelle e velluto, un quid plus, per rendere la location più che accogliente. Il tocco di napoletaneità si evince dalla sala dedicata a San Gennaro, patrono di Napoli, dove spiccano frasi a led illuminati, per gli appassionati di fotografia ma soprattutto di social.

 

"La terrazza stellata" è lo spazio esterno di Meeto, anche qui evidente la cura meticolosa dei dettagli; tavoli interamente realizzati a mano del colore cardine degli interni e sedie di pelle in stile vintage, accolgono i clienti sotto un manto di luminarie che riproducono un vero e proprio cielo stellato.

Poi a tavola la scritta impressa sulla tovaglietta trasmette la filosofia del progetto Meeto

"NON AVERE FRETTA IL MEETO STA PER AVVERARSI", ovvero una cucina da gustare senza fretta, per assaporare la qualità degli ingredienti, lavorati in modo da non alterare le caratteristiche nonché il profumo originario.

 

I pizzaioli Giovanni e Michele dalla postazione di stesura e forno a vista, creeranno il contatto diretto con il cliente, per far carpire le gestualità, i piccoli segreti dei pizzaioli e la migliore materia prima scelta tra Dop e Presidi Slow Food .

 

MEETO-IL TECNOLOGO ALIMENTARE

 

Focus del progetto Pizzeria Meeto è deliziare il cliente puntando all'alta qualità e genuinità delle pietanze degustate, questo concretizzato nella figura determinante del mugnologo nonché tecnologo alimentare Enzo Paciello, con il quale hanno optato di acquistare direttamente il grano migliore e macinarlo, per ottenere una farina dagli alti standard qualitativi, se pur ad un costo elevato.

Meeto propone impasti unici per pizze uniche, realizzate con l'Impasto Intelligente del maestro Paciello (in fase di brevettazione), a scelta si può optare per la linea "Healty", un impasto proteico, con basse calorie.

 

MEETO- LA FILIERA GARANTITA

 

Il progetto Meeto prevede un protocollo salutare che utilizza prodotti accuratamente selezionati con tanto di certificazioni e nitida filiera garantita, dove le stagioni cadenzano l'utilizzo dei prodotti dell'orto e del territorio campano.

La pizzeria Meeto si è circondata di fornitori affidabili e in quanto ad unicità si presenta con una proposta culinaria concreta e genuina, di sintesi e di prospettiva che incuriosisce non poco.

Si tratta di un solo percorso a doppio binario, materia prima e pietanze espresse in pizze e fritti che portano in tavola la tradizione partenopea e della Campania tutta, unitamente a quella della Sicilia.

Infatti Giovanna, la figura in rosa di Meeto, è un'appassionata conoscitrice della cucina e delle tipicità siciliane, con solida formazione presso una delle più rinomate strutture storiche catanesi , per cui ha ideato un percorso di gusto tutto made in Sicilia, che affianca il percorso campano, con la materia prima, le pizze e i fritti tipici.

Per cui una bella sfida regionale, sicuramente un amorevole incontro di sapori.

 

MEETO- ALCUNE PIETANZE TRATTE DAL MENU'

 

Lo chef realizza antipasti tradizionali siciliani e napoletani rivisitati in veste molto originale:

Arancino Classico, dalla nota delicata dati dai pistilli di zafferano di Canicattì

Arancino alla Norma, dalla tipica ricetta siciliana

Arancino Sceccu, prelibatezza realizzata con mortadella di Asino ragusano presidio slow food, Pistacchio di Bronte, Crema Segreta e Panatura al pistacchio

Le Frittatine stagionali e dai gusti più intriganti sono realizzate in versione panata e in croccante pastella.

Il Filetto di baccalà da Meeto è un boccone prelibato avvolto in mozzarella di bufala.

Il Crocchettone siciliano con crema al pistacchio sfida il più tipico Panzarotto napoletano.

La Parmigiana di melanzane e la napoletanissima "Mulignana alla pullastiello"

Tante ancora le proposte che stuzzicheranno i palati più esigenti e raffinati che siederanno ai tavoli di Meeto.

Sicuramente punta di diamante da Meeto è la PIZZA, leggera, digeribile e gustosa che valorizza i sapori della Campania e della Sicilia, un messaggio di storia e tradizione incorniciata nei tempi moderni.

 

Meeto aspetta i suoi clienti per rivelare il MITO delle pietanze e dei migliori abbinamenti con vini pregiati e birre artigianali.

 

Meeto pizza&co

Corso Umberto n.418/420

Caivano-Napoli

Fisso: 081 278 31 33

Mobile: 351 773 7635

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105313107

Gourmet

Nasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al...

Giuseppe Villani, il pizzaiolo di Agerola vince l'Arcimboldo d'Oro e approda a Casa Sanremo 2025

Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...

Arcimboldo d’Oro: gli chef vicani Marco Di Martino e Mario Cinque conquistano i 3 Pennelli d'Oro

Lunedì 27 gennaio è stata una giornata straordinaria per Vico Equense, grazie a due grandi protagonisti della cucina italiana, Chef Marco Di Martino e Chef Mario Cinque, che hanno conquistato ufficialmente i 3 Pennelli d'Oro dell'Arcimboldo d'Oro 2025! Chef Marco Di Martino, tornato nella sua amata terra,...

Conto alla rovescia per la Coppa del Mondo di Pasticceria a Lione: nel team italiano anche Esposito dalla Costa d'Amalfi

La Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025) è alle porte. L'evento si terrà infatti a Lione il 24 e 25 gennaio, all'interno del prestigioso salone Sirha. Questa competizione internazionale vedrà la partecipazione di 18 squadre provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in prove di degustazione...

Dalla tradizione campana una ricetta che unisce il gusto del mare alla freschezza della terra

Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla...