Tu sei qui: GourmetA Vietri sul Mare l'Associazione Cuochi Salernitani stipula una collaborazione con il Pastificio Setaccioro di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 novembre 2021 12:46:38
Insieme per valorizzare la qualità delle materie prime della tradizione salernitana: con questo spirito l'Associazione Cuochi Salernitani ed il Pastificio Setaccioro hanno avviato un'interessante collaborazione per la realizzazione di piatti e ricette mediante la maestria e la professionalità degli chef aderenti all'associazione provinciale presieduta dal prof. Luigi Di Ruocco e la genuinità della pasta artigianale prodotta da Sara De Luca nel laboratorio di Cava de' Tirreni (Sa).
«Come Associazione siamo aperti ai produttori di eccellenze che, grazie al loro lavoro, esaltano il territorio e valorizzano il ricco patrimonio gastronomico, culturale e paesaggistico che lo caratterizzano», commenta Luigi Di Ruocco, Presidente dell'Associazione Cuochi Salernitani. «Ed il Pastificio Setaccioro - continua Di Ruocco - con la sua laboriosità, utilizzo di tecniche artigianali di produzione di pasta e ricorso alla trafilatura in bronzo, è un valido esempio di azienda votata al rispetto del territorio e di tutto ciò che di buono, ed al meglio, lo può rappresentare».
«Con amore, passione e rispetto delle antiche tecniche artigianali, curiamo in maniera meticolosa le varie fasi di produzione di pasta artigianale - spiega Sara De Luca, titolare del Pastificio Setaccioro - Impieghiamo solo pure semole di grano duro italiano, una materia perfetta che ci consente di ottenere un prodotto di altissima qualità. La nostra pasta è interamente trafilata al bronzo e due sono le caratteristiche che maggiormente la identificano: la rugosità, garanzia di qualità e che permette un ancoraggio forte del sugo, ed il colore che, derivando dalla lavorazione artigianale, ne certifica l'autenticità».
Connubio tra tradizione e spirito innovativo: è questo, dunque, il Pastificio Setaccioro, che grazie alla disponibilità del Presidente Luigi Di Ruocco e del Vice Presidente Vicario Ciro D'Elia, ha trovato nella maestria degli chef dell'Associazione Cuochi Salernitani, Giuseppe Zaccaria, Benedetto Zaccaria e Sirio Naddeo, un valido supporto per la realizzazione di trericette, composte con l'integrazione di prodotti tipici del territorio e pasta artigianale Setaccioro.
"Calamarata Setaccioro con torzelle (presidio Slow Food), filetti di acciughe, pecorino e polvere di finocchietto", "Candele spezzate Setaccioro su crema di patate al pepe Szechuan, calamaretti nostrani e granella di nocciole di Giffoni"e "Spaghettoni alla chitarra Setaccioro con seppie e cime di rapa": questi i tre piatti preparati rispettivamente dallo chef patron del ristorante "Dal Pescatore" di Vietri sul Mare, Giuseppe Zaccaria, e dai suoi aiutanti chef Benedetto Zaccaria e Sirio Naddeo, presso il ristorante sito nella splendida cornice della Costiera Amalfitana.
La collaborazione tra le parti prevederà anche un insieme di future iniziative, volte sempre ad esaltare le eccellenze gastronomiche ed a scoprire i sapori genuini dei prodotti che caratterizzano il territorio salernitano, quale patria della Dieta Mediterranea.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106722105
Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al...
Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...
Lunedì 27 gennaio è stata una giornata straordinaria per Vico Equense, grazie a due grandi protagonisti della cucina italiana, Chef Marco Di Martino e Chef Mario Cinque, che hanno conquistato ufficialmente i 3 Pennelli d'Oro dell'Arcimboldo d'Oro 2025! Chef Marco Di Martino, tornato nella sua amata terra,...
La Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025) è alle porte. L'evento si terrà infatti a Lione il 24 e 25 gennaio, all'interno del prestigioso salone Sirha. Questa competizione internazionale vedrà la partecipazione di 18 squadre provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in prove di degustazione...
Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla...