Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Good newsLa Chiesa ricorda San Renato di Angers, Vescovo. Meteo: nuvolosità variabile. Good Morning Amalfi

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Good news

Amalfi, Costiera Amalfitana, I Santi del giorno, Chiesa Cattolica, Ricorrenze, Meteo, Buongiorno, News di ieri

La Chiesa ricorda San Renato di Angers, Vescovo. Meteo: nuvolosità variabile. Good Morning Amalfi

Dalla Costa d'Amalfi il nostro più cordiale buongiorno e buon sabato 12 novembre 2022, con le notizie di ieri e le previsioni meteo di oggi

Inserito da (Admin), sabato 12 novembre 2022 06:45:44

Dalla Francia alla Penisola Sorrentina, tra storia e leggenda, San Renato di Angers si festeggia oggi, 12 novembre.

In Francia, nella città di Angers, racconta San Maurillo, Vescovo del V secolo, che un giorno una donna lo supplicò di recarsi a battezzare il suo bambino, gravemente malato. Il Vescovo doveva terminare una funzione, e si attardò in chiesa. Quando giunse alla casa della donna, il bambino era già spirato. San Maurillo si sentì perciò responsabile della mancata salvezza di quell'anima, e decise di espiare severamente. Lasciò Angers, fuggì in segreto, s'imbarcò su una nave. E quando fu in mezzo al mare, gettò alle onde le chiavi del tesoro della cattedrale e delle reliquie dei Martiri custodite nella chiesa.

Giunge in Inghilterra, e si impiega come giardiniere nei giardini del Re. Ma i suoi fedeli lo cercano per mare e per terra. Proprio in mare, nel fegato di un grosso pesce, essi trovano prodigiosamente le chiavi gettate dal Vescovo.

Seguendo quella traccia, lo ricercano in Inghilterra, e infatti poco dopo il Vescovo giardiniere viene riconosciuto. Davanti al volere della Provvidenza, San Maurillo china il capo. Ritorna ad Angers, e appena giunto si reca al cimitero, si inginocchia sulla tomba del bambino morto senza Battesimo, e prega. Prega a lungo, finché le zolle si rompono, la fossa si apre, e ne esce sorridente il bambino, fresco come l'erba cresciuta sulla sua tomba.

Questo bimbo miracolosamente resuscitato, sarà anch'egli destinato alla santità. Vivrà accanto al suo benefattore, e gli succederà sulla cattedra episcopale della città. Egli è San Renato, in francese René, cioè «nato di nuovo ».

Si sa come la città di Angers abbia dato il nome a una delle più potenti dinastie francesi, quella degli Angioini, che occuparono i troni di Francia, d'Inghilterra e di Napoli. Nel 1262, Carlo d'Angiò, fratello di San Luigi Re di Francia, viene chiamato in Italia per cacciare gli Imperatori tedeschi. Egli conquista il Reame di Napoli, battendo e mandando a morte gli ultimi giovanissimi discendenti della casa Sveva: Manfredi e l'infelice Corradino.

Nell'Italia meridionale, gli Angioini rimarranno quasi due secoli, mescolandosi con la popolazione, fondendosi con i sudditi. E a Sorrento, gli Angioini venuti dalla Francia trovarono nella devozione un nome familiare, quello di San Renato, mentre i napoletani seppero l'antica leggenda del Santo di Angers. Accadde allora che dei due Santi di paesi lontani, se ne fece uno solo, con i tratti compositi, festeggiato di comune accordo il 12 novembre. Il Vescovo della pittoresca leggenda francese sarebbe così giunto, da vecchio, anche a Sorrento, vivendo come eremita nelle grotte, finché il popolo lo elesse pastore anche del gregge sorrentino.

Perciò, la figura di San Renato è frutto di una collaborazione tra due popoli diversi e anche ostili, ma con un medesimo fondamento di civiltà. La sua popolarità, legata alle sorti di una dominazione, giunse al massimo quando si chiamò col suo nome il buon Renato, ultimo Re angioino di Napoli.

Nato due volte nella leggenda e nella storia della pietà, San Renato sembra insegnare che, oltre alla truce vicenda delle guerre e delle conquiste, resta nell'anima dei popoli il comune sentimento della Fede, e solo su questa base è possibile l'unione, la pace, anche l'affratellamento, tra paesi diversi e tra genti straniere.

La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Nilo, abate; San Macario, vescovo; Beato Giovanni Cini, detto della Pace; San Diego, religioso; San Giosafat Kuncewicz, vescovo.

Le previsioni meteo di oggi, sabato 12 novembre 2022

A Positano e in Costiera Amalfitana giornata caratterizzata da nuvolosità variabile. Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso, con nubi a tratti dense, ma ancora senza precipitazioni. Temperature minime stazionarie. Nel pomeriggio nubi in ulteriore addensamento e tendenza a locali piogge tra Foggiano, Irpinia, Basilicata, su Calabria ionica e Salento. In serata rovesci o isolati temporali nel settore del Golfo di Taranto. Temperature massime in diminuzione. Venti da deboli a moderati settentrionali, con ulteriori rinforzi sullo Ionio, che diverra' molto mosso. Da poco mossi a mossi gli altri settori.

Le notizie di ieri

Tour Music Fest 2022: da Positano, GISVAN arriva in finale

Migranti, scontro Meloni - Macron. Diplomazie di Roma e Parigi al lavoro

Migranti, Mattarella: "Servono solidarietà e fiducia"

Criptovalute, Ftx verso bancarotta

Superbonus, Conte: «Governo cambia le regole in corsa e rompe il patto con famiglie e imprese»

A Positano un programma di prevenzione della salute: 19 novembre si parte con screening all'udito

Maiori si prepara al Gran Carnevale 2023: presentati i bozzetti dei cinque carri allegorici / FOTO

Dramma a Lucca, ristoratore 64enne muore per malore dopo tentativo di rapina

Pozzuoli, finanza ferma un pusher e scopre che il padre è un falso dentista

Milano, scambio d'identità: madre scopre all'obitorio che il figlio è morto

Scuola, firmato l'accordo per il rinnovo del contratto dei professori: aumento medio di 100 euro

Compie 100 anni nel giorno della Festa delle Forze Armate, la signora Lucia omaggiata dai Carabinieri

Lanciata dalla finestra dal padre a Fisciano, la bimba di 2 anni è stata dimessa dal Santobono

Migranti, Salvini replica alla Francia: «Da noi 90mila sbarchi, a protestare dovrebbe essere l'Italia»

A Salerno ritorna "Luci d'Artista": luminarie accese da venerdì 2 dicembre fino a gennaio

Consiglio dei Ministri, stanziati oltre 9 miliardi per finanziare interventi contro il caro energia: ecco quali

La Chiesa ricorda San Bartolomeo il Giovane. Meteo: sereno. Good Morning Positano

 

 

Fonte:santodelgiorno.it

Meteo:Meteo.it

Foto Amalfi: Giuseppe Nuschese (Peppe Gas)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10696100

Good news

Musica, costumi e tuffi: Amalfi festeggia il nuovo anno con spirito folk

Con il sole a illuminare la scenica spiaggia di Amalfi, residenti della Divina hanno dato il benvenuto al 2025 con il tradizionale bagno di Capodanno, un evento che ogni anno vede protagonisti gli irriducibili amanti del mare in una festa di colori, musica e allegria. Le fotografie di Michele Abbagnara...

Scampanto a una fine certa, la rinascita di un cucciolo a Natale

Giovedì scorso 19 dicembre, il Nucleo Polizia Ambientale dei Caschi Bianchi metelliani è stato contattato dalla Responsabile del Canile Municipale che riferiva di un increscioso episodio accaduto il giorno prima. Nelle prime ore di mercoledì 18 infatti, su uno dei ponti pedonali che collegano le due...

Oggi, 19 maggio 2024: tra Santi, storia e panorami mozzafiato dalla Costa d'Amalfi

Oggi, 19 maggio, la Chiesa Cattolica celebra San Celestino V, il papa eremita noto per la sua rinuncia al papato. Inoltre, vengono ricordati San Pietro Morrone, martire, e Sant'Yvo di Chartres, vescovo e teologo francese. Eventi Storici: 1536:Anna Bolena, la seconda moglie di Enrico VIII d'Inghilterra,...

18 Maggio: Santi, Storia e Scorci da Positano

Oggi, 18 maggio, la Chiesa Cattolica celebra diverse figure di santi. Tra questi spiccano San Giovanni I, papa e martire, che guidò la Chiesa nei primi anni del VI secolo e fu vittima delle persecuzioni del re ostrogoto Teodorico, e Sant'Eric IX di Svezia, re e martire, che cercò di consolidare il cristianesimo...

Il 16 maggio tra Santi, Storia e Curiosità: le celebrazioni di oggi

Buongiorno e benvenuti alla nostra rubrica quotidiana, dove esploriamo le celebrazioni religiose, gli eventi storici, i compleanni e le curiosità del giorno. Il 16 maggio è una giornata ricca di commemorazioni e storie affascinanti. I Santi del Giorno Oggi la Chiesa Cattolica festeggia San Giovanni Nepomuceno,...