Tu sei qui: Good newsLa Chiesa ricorda Beato Bonaventura da Potenza. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Ravello
Inserito da (Admin), mercoledì 26 ottobre 2022 06:59:26
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si distinse per la grande fedeltà alla regola, ed esistono racconti piuttosto incredibili su quanto riuscì a fare per obbedienza (alcune di queste azioni furono più tardi ritenute dei veri miracoli).
Trascorse ad Amalfi gli otto anni più fruttuosi del suo percorso, sia per la sua personale crescita spirituale sia per l'opera pastorale compiuta tra la gente del posto, compresa l'istruzione dei giovani. In diverse occasioni fu proposto come padre guardiano del convento, ma poiché la sua umiltà gli faceva sempre chiedere l'esenzione da ogni posizione di autorità, l'unico incarico che gli fu assegnato fu quello di responsabile dei novizi. Bonaventura fu particolarmente devoto all'immacolata Concezione di Maria ed espresse spesso il desiderio di avere la stessa capacità di Duns Scoto (8 nov.), teologo medioevale, nel difenderne la dottrina da ogni attacco.
Bonaventura morì a Ravello il 26 ottobre 1711 con il nome di Maria sulle labbra, e per tre giorni il suo volto si mantenne fresco, tanto che egli è trai santi famosi nella regione napoletana per la liquefazione del sangue dopo la morte. Esiste una storia di dubbio gusto che narra come, molto dopo che Bonaventura era spirato, il vicario generale locale avesse ordinato a un chirurgo di prelevare un po' di sangue dal braccio del santo; per rendere possibile la cosa, il guardiano ordinò al cadavere di sollevare il braccio e questi, miracolo di obbedienza, lo fece. Quando il fatto fu risaputo, suscitò ovviamente grande scalpore tra la gente e aumentò la fama di santità che già possedeva, ma oggi sembra, come risulta dalle testimonianze raccolte e analizzate dai bollandisti, che Bonaventura fosse probabilmente ancora vivo nel momento in cui il chirurgo prelevò il sangue. Si può poi notare che la città di Ravello, dove Bonaventura morì, è il luogo dove avviene ogni anno la liquefazione del sangue di S. Pantaleone (27 lug.).
Ebbe esperienze estatiche, doni carismatici di conoscenza dei cuori, operazione di miracoli e profezia e la sua storia è analizzata dagli studiosi di teologia mistica; fu ufficialmente beatificato nel 1775.
Martirologio Romano, a Ravello presso Amalfi in Campania, Beato Bonaventura da Potenza, sacerdote dellOrdine dei Frati Minori Conventuali, che rifulse per obbedienza e carità verso tutti.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Florio, martire; Beato Damiano Furcheri, sacerdote; San Folco Scotti, vescovo.
A Positano e in Costiera Amalfitana avremo una giornata serena o poco nuvolosa. Al mattino su tutte le regioni cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime senza grandi variazioni. Nel pomeriggio tempo stabile e soleggiato. Temperature massime senza variazioni sostanziali. Venti deboli, salvo rinforzi da nordovest nel canale d'Otranto. Mari: quasi tutti calmi o poco mossi; localmente mosso il canale d'Otranto.
Covid, governo Meloni verso commissione d'inchiesta
La Sapienza, scontri tra studenti e polizia. Piantedosi: "Polizia ha evitato un assalto"
Governo, Meloni incassa la prima fiducia alla Camera
Premio Penisola Sorrentina: riconoscimenti a Di Leva, Cascio, Confalone e Mazzamauro
Rifiuti, eletti i vertici del SAD Costa d'Amalfi: Andrea Reale nominato presidente
Da Cava de' Tirreni nasce una nuova figura professionale: Medaarch forma i designer del futuro
Salerno, Walter Veltroni ospite alla 27esima edizione di "Linea d’Ombra Festival"
In occasione dell'eclissi solare parziale, Fabio Fusco torna a scuola con il suo telescopio
Nucleare, il neoministro Pichetto Fratin favorevole «a test su centrali di nuova generazione»
Schillaci succede a Speranza: cosa pensa il nuovo Ministro della Salute di vaccini e green pass
Scavi di Stabia, a Villa Arianna emersi elementi dell'antico sistema idrico
La Chiesa ricorda San Gaudenzio di Brescia, Vescovo. Meteo: soleggiato. Good Morning Positano
Fonte:Santodelgiorno.it
Meteo:Meteo.it
Foto Marmorata e Ravello: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10257109
Sigfrido Ranucci, volto amatissimo del giornalismo d'inchiesta italiano e conduttore di Report, ha annunciato con entusiasmo la sua candidatura tra i finalisti del premio internazionale e itinerante "Visioni", promosso dal Comitato Scientifico del Festival dell'Italiano (Siena, Firenze, Grosseto). Un...
ANCONA - Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2025, un’operazione della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Ancona ha portato all’arresto di due ladri colti sul fatto mentre svaligiavano una gioielleria del centro città. L’intervento si è svolto intorno alle 4 del mattino, quando una pattuglia in servizio...
di Massimiliano D'Uva C’è un momento, nel frastuono della quotidianità, in cui il tempo sembra fermarsi per lasciare spazio a ciò che conta davvero: le persone, i gesti, i valori. È quello che è accaduto durante l’evento benefico organizzato per sostenere il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello,...
Una serata che poteva trasformarsi in tragedia si è invece conclusa con un lieto fine grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Salerno. Aris, un setter bianco, era accidentalmente caduto in un canale nella frazione Ogliara, finendo in una zona umida e difficile da raggiungere. Preoccupato...
Momenti di paura per un piccolo cagnolino che, disorientato e visibilmente impaurito, vagava lungo le strade comunali di Biassono (MB), mettendo a rischio la propria incolumità. Il cucciolo, senza una direzione e in preda allo smarrimento, rischiava seriamente di essere investito dai veicoli in transito....