Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: incontro tra ironia, arte e letteratura con le opere della pittrice Anna Avossa e il dizionario sul "Deluchismo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 ottobre 2022 11:01:37
Parte venerdì 21 ottobre alle ore 18,30,presso l'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, una serie di incontri tra arte e letteratura, dal titolo: "Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti..." organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, con la collaborazione del designer Antonio Perotti , nell'ambito della rassegna culturale invernale "Vietri Cultura", sotto la direzione artistica di Luigi Avallone, con il patrocinio dell'Associazione Giornalisti Cava -Costa d'Amalfi "Lucio Barone," e della Proloco di Vietri sul mare.
Nel primo incontro l'artista vietrese Anna Avossa esporrà un serie di quadri della sua collezione ,intitolati "Iro...Mia", ed i suoi quadri "dialogheranno " con il libro di Domenico Giordano "Sono un uomo di pace e perfino d'amore. Piccolo ma essenziale dizionario del Deluchismo," (Graus Editori).
La serata sarà dedicata al tema dell'ironia. A condurre la serata, dopo i saluti del sindaco di Vietri sul mare, Giovanni de Simone e del presidente dell'Assogiornalisti "Lucio Barone" Francesco Romanelli, la giornalista Rosanna di Giaimo. Conclusioni affidate alla psicoterapeuta Fabiola Esposito.
Anna Avossa, che vive a Vietri sul mare, è una pittrice e disegnatrice presso la Soprintendenza archeologica di Salerno dove tutt'ora lavora. Il suo amore per l'arte ha sempre portato Anna a realizzare un gran numero di tele che negli anni sono diventati la sua più grande testimonianza artistica. Dopo anni di paesaggi e nature morte, il suo stile si è liberato del realismo accademico per esplorare nuovi punti di vista capaci di strappare un sorriso. ha partecipato a mostre collettive sia a Salerno che oltre oceano. Emirati Arabi, Dubai, Abu Dhabi e Francia. La sua formazione artistica, unita ad una particolare sensibilità per tutto ciò che le sta intorno, contribuiscono a fare di Anna una narratrice di momenti. Nelle sue tele si coglie il "momento", l'attimo in cui anche il più rigido individuo si lascia andare a gesti che solo egli conosce. Un continuo studio su se stessi che ci aiuta a non prendersi troppo sul serio ma allo stesso tempo consiglia di accettarci per quello che siamo e non per quello che vorremmo essere.
"Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima"(George Bernard Shaw).
Il libro di Domenico Giordano "Sono un uomo di pace e perfino d'amore. Piccolo ma essenziale dizionario del Deluchismo,"( Graus Editori),è una raccolta delle frasi e dichiarazioni più rilevanti del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Dallo stile ilare e un po' pungente l'autore racconta e spiega l'aspetto comunicativo che ha caratterizzato la gestione regionale del Presidente prima e dopo questi due anni di pandemia.
«Vincenzo De Luca si inscrive a pieno titolo in questa categoria di politici contemporanei che sono tutt'uno con la loro comunicazione e non importa se calcano le scene nazionali, internazionali o se, invece, sono rimasti confinati in un contesto geografico e istituzionale meno ambizioso. Un esempio vivido di questa capacità di riuscire a fondere nell'alto forno della comunicazione la forma e la sostanza del proprio agire politico l'abbiamo sperimentato durante i ventiquattro mesi di emergenza pandemica. Sin dai primissimi giorni, infatti, l'emergenza sanitaria e le continue incertezze generate a livello centrale sulle misure da adottare rispetto a una nuova sfida tanto grande quanto invisibile che ha fatto balbettare i governi nazionali, hanno creato le condizioni di una tempesta perfetta che Vincenzo De Luca ha sfruttato a piene mani. Così, in ciascun giorno degli ultimi due anni Vincenzo De Luca non ha avuto più bisogno di piazzare lungo il sentiero le tagliole per catturare i nemici, il Covid gli ha portato in dote una messe così copiosa di avversari con i quali incrociare i guantoni tale da avere l'imbarazzo della scelta.» (Dalla Prefazione di Massimiliano Panarari).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10566100
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...