Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna "Positano tra Storia e Leggenda", rassegna di valorizzazione dei beni culturali e del folklore della Città Verticale

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Positano, Costiera Amalfitana, folklore, rassegna, beni culturali

Torna "Positano tra Storia e Leggenda", rassegna di valorizzazione dei beni culturali e del folklore della Città Verticale

Il primo spettacolo prenderà il via il 27 agosto con inizio alle ore 21, dopo la processione e le funzioni religiose di rito in onore della Madonna delle Grazie, presso il Piazzale della Pace di Montepertuso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 agosto 2022 08:02:57

Il progetto "Positano tra Storia e Leggenda" è nato l'anno scorso con la precisa volontà di creare una serie di percorsi culturali che sapessero essere eventi di intrattenimento di qualità e allo stesso tempo, momenti di valorizzazione dei beni culturali e del folklore della Città Verticale.

Il Sindaco dott. Giuseppe Guida e il consigliere con delega al Turismo Giuseppe Vespoli supportati dall'Amministrazione tutta, visto il successo di critica e pubblico raccolto dall'edizione 2021, hanno fortemente voluto finanziare l'edizione 2022, certi di offrire ancora una volta un'ulteriore occasione di promozione e valorizzazione dei borghi e del patrimonio culturale della propria città, sempre più fiore all'occhiello dell'intera Costiera amalfitana.

"Una rassegna di grande spessore che racconta, attraverso l'arte, la musica e la recitazione, le emozioni e l'unicità di antiche storie e leggende legate al culto e la tradizione Positanese. Un lavoro straordinario frutto dell'unione di una intera comunità fiera di riscoprire le proprie origini e di far conoscere al mondo intero la sua identità e il forte legame di appartenenza al territorio e alle sue radici", dichiara il Sindaco Giuseppe Guida.

La direzione artistica e la regia teatrale dei tre spettacoli portano le firme rispettivamente di Giulia Talamo e Ario Avecone, già artefici della fortunata kermesse "Vicoli in Arte", le musiche sono del M° Simone Martino, infine da sottolineare la preziosa collaborazione per i testi antichi consultati e informazioni storiche fornite dai parroci don Raffaele Celentano, don Danilo Mansi e don Ciriaco delle rispettive parrocchie di Montepertuso, Chiesa Madre e Nocelle, scritti teatralizzati da Antonio Speranza.

Il primo spettacolo prenderà il via il 27 agosto con inizio alle ore 21, dopo la processione e le funzioni religiose di rito in onore della Madonna delle Grazie, presso il Piazzale della Pace di Montepertuso. "La Selva Santa", questo il titolo della messa in scena di un'opera tratta da scritti di don Raffale Celentano, che riproporrà, teatralizzato, il mito dell'intervento della Madonna contro il male, l'evento vedrà esibirsi cantanti, ballerini ed una voce recitante.

Il 14 settembre, sempre alle ore 21 sarà la bella Chiesa di S. Maria del Monte Carmelo a Nocelle a fare da cornice allo spettacolo "Promenade sul Monte Carmelo" con Matteo Mauriello e l'attore Antonio Speranza coadiuvati da musicisti, che ridaranno lustro a canti del folklore campano, alcuni appartenenti all'antico patrimonio culturale orale proprio della Parrocchia di S. Maria del Monte Carmelo.

Infine l'8 ottobre, alle ore 20, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta sarà la volta dello spettacolo "Posa Posa l'Icona Sacra La Madonna venuta dal Mare" che rievocherà lo storico arrivo dei monaci benedettini a Positano, il ritrovamento dell'icona bizantina della Madonna Nera, l'aggressione saracena e la rivalsa del popolo di Positano, il tutto sarà raccontato attraverso l'ausilio della sand-art, tecnica cinematografica d'animazione che consiste nel creare immagini bidimensionali modellate sfruttando la plasticità della sabbia, che è stata già ampiamente apprezzata dal pubblico in passato. Infine, gli alunni del Corso di Scherma scenica del M Jacopo Siccardi con l'ausilio di altri quattro schermidori saranno i protagonisti di una rievocazione storica, che riproporrà uno degli aspri combattimenti all'arma bianca che si svolsero tra saraceni razziatori e cristiani difensori della città di Positano. I ragazzi di Positano mostreranno dunque quanto appreso in questi mesi passati a frequentare con entusiasmo i corsi della "Scuola d'Arti Sceniche", finanziata dal Comune di Positano, promossa e realizzata sempre dal duo Talamo - Avecone nell'ambito della rassegna Vicoli in Arte 2022.

IN BASSO IL VIDEO DELLA PRIMA EDIZIONE

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10758103

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Amalfi si prepara alla Santa Pasqua: antichi riti, musica, teatro e magnificat / PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....