Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna "Ami Cetara 2024": 21 luglio aperitivo vista mare con Davide Damiani, Maria Isabella Premutico e Rocco Rossitto

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Cetara, aperitivo, spettacolo, evento, Costiera Amalfitana

Torna "Ami Cetara 2024": 21 luglio aperitivo vista mare con Davide Damiani, Maria Isabella Premutico e Rocco Rossitto

Alla sua VI edizione, per le notti azzurre ritorna “Ami Cetara”, la consueta rassegna dell’associazione culturale ambientarti che andrà ad abitare un nuovo e incantevole spazio nel cuore del borgo, la terrazza di Largo Madonnina (porto di Cetara) recentemente ristrutturata, per un doppio appuntamento con vista panoramica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 11:06:37

Alla sua VI edizione, per le notti azzurre ritorna "Ami Cetara", la consueta rassegna dell'associazione culturale ambientarti che andrà ad abitare un nuovo e incantevole spazio nel cuore del borgo, la terrazza di Largo Madonnina (porto di Cetara) recentemente ristrutturata, per un doppio appuntamento con vista panoramica. Un salotto in pieno mare che il 21 luglio sarà impreziosito da un talk inusuale sulle tematiche del patrimonio culturale e della comunicazione digitale dal titolo "Stories dalla Torre", ispirato alle virali "stories dal Duomo" con cui uno dei protagonisti è diventato uno dei profili Instagram e TikTok più seguiti dalla rete.

Si tratta di Davide Damiani, speaker da Radio Deejay e content creator, che racconterà la genesi della sua rubrica Volevo solo augurarvi buona serata, un trend assoluto che si destreggia tra mainstream, cultura pop, meme e TikTokers, ma durante la sua permanenza a Cetara regalerà altre inedite soprese. Appuntamento dalle 20.30, ad aprire la discussione su come comunicare il territorio (anche) attraverso i meme insieme a Fabrizio Todisco per Invasioni Digitali. Ad affiancarli un'ospite ormai di casa a Cetara, Maria Isabella Premutico, creatrice della pagina Il Merdoscopo e scrittrice. In particolare, Isabella torna per presentare il suo libro Atlante dell'Italia Esoterica(Mondadori), un atlante di fatto molto particolare, quello di un'Italia magica e nascosta, una collezione di storie e misteri provenienti da tutte le regioni, dai piccoli borghi fantasma ai grandi castelli pullulanti di spettri, ma soprattutto di turisti. Chiude il parterre Rocco Rossitto, communications strategist e advisor freelance con un ricco bagaglio di esperienze nel settore. Oltre ai suoi interventi in convegni, corsi di formazione e master universitari, insegna Storia e Teoria dei Nuovi Media presso Abadir, Accademia di Design e Comunicazione Visiva a Catania. Dal 2014, cura la newsletter Una cosa al giorno, una fonte d'ispirazione quotidiana per i curiosi, a cui nel 2024 si è aggiunto un generatore casuale di link per il piacere della scoperta. Nel 2022 ha creato micros, un festival piccolissimo dove la dimensione ridotta diventa abilitatrice di scambi, connessioni e relazioni forti, oltre ad aver pubblicato Perdersi in Rete e Dire qualcosa non vuol dire avere qualcosa da dire (Apogeo). Il talk sarà accompagnato da un aperitivo a base delle prelibatezze di Armatore, con i prodotti freschissimi della sua dispensa, su tutti, le alici di Cetara e il pregiato tonno rosso, nel condiviso obiettivo della rassegna di esaltare la gloriosa tradizione del pescato e della sua trasformazione, che ha reso Cetara famosa in tutto il mondo. A seguire, il dj-set con Lorenzo Barbarulo sarà il momento per trattenersi insieme agli ospiti e spingere la notte un po' più in là, godendo della suggestiva vista del porto e della Torre Vicereale. Ancora, il 4 agosto, alla stessa ora, incontro avanguardistico con Francesco Roggero in arte Auroro Borealo, musicista e autore, ma soprattutto cultore di iconiche quanto sovversive collezioni di "bellezza alternativa". La sua presentazione dei "Libri Brutti", di recente in tour nei principali club italiani, rappresenta un momento di ironica riflessione sullo spaccato italico contemporaneo, e non solo. Ma dove nascono i "libri brutti"? Da "Mutate mutanda" di Calderoli a "Cristiani al tartufo", la pagina Instagram ideata da Auroro Borealo, conta più di duemila titoli, collezionati dal 2003. Tra i follower, più di 60 mila, anche scrittori e case editrici. A suo modo, Auroro Borealo racconta storie. E lo fa adeguandosi ai tempi, sui social. Con questa tecnica: tiene in mano un libro a cui scatta una foto che poi pubblica su Instagram. Il risultato è una sfilza di copertine di libri, con tanto di titolo, autore e casa editrice. Tra i titoli più «celebri»: Fare l'amore senza farlo, con una prefazione di Tinto Brass; Cazzo vuoi? Tutte le migliori scuse per iniziare un litigio; Mio figlio è egoista, perché?; Quando le trote diventano smaliziate. Anche questo appuntamento sarà arricchito da piccola gastronomia, con Iasa e la trattoria Pane e Coccos, che preparerà uno speciale aperitivo, bagnato da un lavorato molto speciale, GinAlì, un gin che contiene al suo interno la famosa colatura di alici di Cetara DOP. La serata terminerà in pista con i vinili di Maria Nadia Faiella, cultrice di musica black and soul femminile, che farà ballare chi vorrà fino alla mezzanotte. Oltre ai classici long drink, sarà possibile fare uno speciale aperitivo analcolico con i succhi e gli estratti Dimmidisì, ideali per grandi e piccini. Per entrambe le date, inoltre, sarà a disposizione del pubblico un PhotoBooth per divertirsi insieme e scattare un selfie e un ricordo della serata e del magico affaccio sul porto. "La bellezza che chiama bellezza" e il rispetto per la natura, che è la prima forma d'arte, sta alla base di tutte le iniziative dell'associazione, che è sempre più spinta verso un'attiva politica di rete anche con le altre realtà associative. Infatti, un posto a sedere sarà riservato ai possessori di tessere I Morticelli, Circolo Arci-Marea,Spazio10.Ingresso libero, con ticket degustazione (15€).

"Ami Cetara è una rassegna che ha fatto del suo marchio la capacità di leggere il presente, le tendenze e di cavalcarle, in modo mai banale, ma soprattutto di renderle funzionali alla narrazione della bellezza del borgo -spiega Alessia Benincasa, ideatrice del format e presidente ambientarti -Il lavoro che, da sei anni con questa rassegna e dal 2011 in come associazione, facciamo su Cetara è davvero una best practice di come amministrazione comunale, operatori culturali e turistici, ristoratori, produttori e aziende private possono cooperare efficacemente nella definizione di un serio piano di marketing territoriale, grazie al quale il genius loci emerge nelle sue peculiarità, ma soprattutto nella sua identità, mai tradita. L'accostamento tra tradizione e contemporaneo è ciò che ha affascinato me da sempre e che continua ad interessare il pubblico di Ami, un pubblico selezionato e attento che apprezza gli ospiti e i contenuti, ma soprattutto un pubblico che torna sul territorio a produrre sane economie per gli operatori e per il paese".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Davide Damiani, Maria Isabella Premutico e Rocco Rossitto Davide Damiani, Maria Isabella Premutico e Rocco Rossitto
Locandina Ami Cetara Locandina Ami Cetara

rank: 10946106

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Amalfi si prepara alla Santa Pasqua: antichi riti, musica, teatro e magnificat / PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....