Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSviluppo: Sorrento partecipa al Summit del Mare 2024
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 ottobre 2024 10:47:26
Si è tenuto presso il Villaggio Turistico Internazionale di Bibione, nel Comune veneto di San Michele al Tagliamento, l'evento conclusivo della terza edizione del Summit del Mare, organizzato dalla Conferenza dei sindaci del litorale veneto. Un incontro che ha coinvolto amministrazioni, associazioni di categoria, aziende e imprenditori, in un dialogo dedicato alle buone pratiche per un turismo sostenibile. Il focus di quest'anno è stato
"Lavoro dignitoso e crescita economica", ispirato al Goal 8 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Tra i partecipanti al summit, in rappresentanza del Comune di Sorrento, il presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco, che ha preso parte al tavolo dedicato a "Imprenditorialità e politiche del lavoro giovanile", contribuendo con idee e progetti per il futuro dei giovani italiani all'estero e per il rilancio economico del territorio.
Dall'incontro sono emerse criticità e sfide comuni per il futuro turistico delle città costiere. In particolare, è emerso che negli ultimi anni, i dati evidenziano una tendenza chiara e in continua crescita: nel settore turistico, la presenza di lavoratori italiani è in calo in favore di una crescente presenza di lavoratori stranieri. Altro aspetto evidenziato è stato quello della dignità dei lavoratori del comparto turistico, della necessità di offrire loro tutele, e ai cambiamenti della società che hanno influito sul comparto stesso.
Inoltre, i riflettori sono stati accesi anche sulla questione della formazione.
"Investire nella preparazione professionale dei lavoratori stagionali è un passo necessario per migliorare la qualità dei servizi turistici offerti, e per valorizzare il ruolo stesso del lavoratore - ha aggiunto Di Prisco -. La formazione deve diventare un pilastro del nostro sistema turistico, permettendo a chiunque di entrare nel settore con le competenze necessarie e di crescere professionalmente nel tempo. Dobbiamo impegnarci affinché il lavoro stagionale non sia più percepito come una scelta di ripiego, ma come un'opportunità concreta e qualificata, con adeguate tutele e prospettive. Solo così riusciremo a costruire un sistema turistico solido, equo e rispettoso di chi ne è il vero protagonista: i lavoratori".
Il Summit del Mare ha rappresentato un'occasione unica per condividere esperienze e buone pratiche. Soprattutto è stato un importante momento di confronto con un territorio che rappresenta un'eccellenza italiana, sia perché locomotiva economica del Paese, sia perché dagli standard di servizi molto elevato.
"Un riferimento con il quale Sorrento si confronta a testa alta e può dare e ricevere spunti interessanti per quelli che sono le comuni problematiche e le possibili soluzioni delle sfide future - ha concluso - Partendo da investimenti nel digitale e in particolare nell'intelligenza artificiale, strumento destinato a cambiare il futuro professionale dei nostri giovani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10494106
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....