Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, ecco i vincitori del Premio Sirena d’Oro 2023

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Sorrento, Penisola Sorrentina, premio

Sorrento, ecco i vincitori del Premio Sirena d’Oro 2023

L'azienda Quattrociocchi (Igp Roma), il Frantoio Mercurius (Dop Aprutino Pescarese) e il Frantoio Franci (Igp Toscano), sono i vincitori dell'edizione 2023 del Premio Sirena d'Oro, rispettivamente nelle categorie intensi, medi e leggeri.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 aprile 2023 16:07:18

L'azienda Quattrociocchi (Igp Roma), il Frantoio Mercurius (Dop Aprutino Pescarese) e il Frantoio Franci (Igp Toscano), sono i vincitori dell'edizione 2023 del Premio Sirena d'Oro, rispettivamente nelle categorie intensi, medi e leggeri.

Lo scorso 1° aprile la proclamazione, nel corso di una cerimonia nella quale sono stati annunciati anche i nomi delle altre 22 aziende selezionate nell'ambito del premio dedicato agli oli extravergine d’oliva italiani a marchio Dop e Igp, organizzato dal Comune di Sorrento e dall’Associazione Italia Olivicola. Si tratta delle aziende Costantino Mariangela, Agri Francesco Manna, Accademia Olearia, Buono, Podere Ricavo, Agrestis soc coop Agricola, Olearia Clemente, Eugenia Gino, Ciccolella, Di Russo Cosmo, Frantoio Cutrera, Tenuta Chiaramonte, Frantoio San Comaio, Poppo, La Torretta, Bacci Noemio, Casa di Grazia, Podere Grassi, Oleificio Dell'Orto, Le Colline Lubrensi, Basso Fedele, Semplice Casa Betania.

Ad inaugurare la giornata, il convegno dal titolo "Dop e Igp: strumenti per la valorizzazione degli oli evo di qualità italiani", aperto dai saluti del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, del presidente del Sirena d'Oro, Giuseppe Ercolano, del presidente DAQ Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, Giuseppe Guida, del presidente di Italia Olivicola, Gennaro Sicolo, e che ha visto la partecipazione, moderati dal segretario del premio, Luigi Milano, di Mariella Passeri, direttore dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, Luigi Polizzi, direttore generale delle Politiche Europee presso il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Marco Cerreto, componente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Raffaele Amore, presidente IGP Campania, Enrico Micheli, amministratore dell'Ente Terzo Notificato Agroqualità, Pasquale Crispino, coordinatore nazionale del Dipartimento Trasparenza e Sicurezza Agro Alimentare e Ambientale, Giuseppe Guida, esperto PNRR, Raffaele Sacchi, presidente della giuria del Premio Sirena d'Oro, Giovanni Pipolo, capo panel della giuria del premio al quale hanno partecipato 101 aziende e 39 areali di produzioni di olio Dop sui 41 presenti in Italia, mentre per gli areali di olio Igp si è registrata l'unanimità delle partecipazioni, con sette su sette.E' seguita la presentazione del "carrello degli oli" e della "carta degli oli Dop e Igp", a cura di Giuliano Martino, di Italia Olivicola e degli chef stellati Alfonso Iaccarino e Giuseppe Aversa

.Per offrire l'opportunità al pubblico di conoscere a fondo segreti e virtù dell'olio evo, gli organizzatori hanno promosso una serie di incontri gratuiti e aperti a tutti. C'è infatti tempo fino al 10 aprile per l'iscrizione ai corsi di assaggio di olio extravergine di oliva di primo livello.

Il calendario degli eventi prevede lezioni dal 18 al 28 aprile, presso la sala Carlo Di Leva dell'ex Azienda di Soggiorno di Sorrento. Olivicoltura, legislazione, metodologia di assaggio, chimica degli oli attraverso gusto ed olfatto, disciplinari delle produzioni Dop e Igp e abbinamento cibo olio, tra le materie oggetto del corso. Per iscrizioni ed informazioni, è disponibile la mailiscrizioni2023@sirenadoro.it La potatura dell'olivo sarà invece al centro del corso teorico e pratico, tenuto da Franco Famiani, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'Università degli Studi di Perugia. Appuntamento l'11 aprile, dalle ore 14.30 alle 19.30 presso la sala Carlo Di Leva dell'ex Azienda di Soggiorno di Sorrento e il 12 aprile, presso l'azienda "Le terre di Villa Angelina". Prenotazioni al numero telefonico 3456334611

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10186102

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...