Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: 23 febbraio si celebra il 106mo anniversario della morte di Aniello Califano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 febbraio 2025 08:17:25
Domenica 23 febbraio, alle ore 10.30, presso il cimitero di Sorrento, si terrà una cerimonia in occasione del 106mo anniversario della morte di Aniello Califano, celebre poeta e paroliere, nato a Sorrento il 19 gennaio del 1870 e sepolto nella cittadina costiera.
All'iniziativa prenderanno parte il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino, la località del salernitano dove Califano visse a lungo e dove morì il 20 febbraio 1919, Antonio La Mura e il presidente della Fondazione Aniello Califano, Adriano Pepe Califano.
Autore di brani immortali, da 'O surdato 'nnammurato a Serenata a Surriento, da Tiempe belle a Ninì Tirabusciò, Aniello Califano è considerato tra gli autori più prolifici della canzone napoletana e tra i principali protagonisti di una stagione culturale che lo vide frequentare, nel suo soggiorno a Napoli, intellettuali come Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10542107
Maiori si prepara ad accogliere la 51° edizione del Gran Carnevale Maiorese, un evento imperdibile che promette emozioni e divertimento per tutta la famiglia. Dal 23 febbraio al 9 marzo 2025, la città si animerà con sfilate, maschere, musica e spettacoli, trasformandosi in un vero e proprio regno di...
L'Hogwarts Express è pronto al binario 9 e ¾ per condurci nel magico mondo di Harry Potter, tra potenti maghi, incantesimi e pozioni. E ancora mascotte, artisti di strada, sfilate, balli, musica e spettacoli per famiglie. Tre giorni di grande festa per il Carnevale Amalfitano, promosso dal Comune di...
Da domenica 23 febbraio a venerdì 14 marzo 2025, torna l'immancabile appuntamento con il periodo più colorato dell'anno a Cetara: la festa di Carnevale. Il piccolo paese della Costa d'Amalfi si animerà con le sfilate lungo tutto il corso principale in tre atti, oltre alle diverse attività durante tutto...
Aree didattiche dedicate alla lavorazione delle alici e del tonno rosso, show cooking, momenti di confronto. E poi i mercatini dell'Associazione "La Spesa in Campagna" allestiti in due punti del borgo marinaro. Per tre giorni, dal 20 al 22 febbraio, Cetara sarà teatro di un importante focus dedicato...
Un nuovo grande annuncio per il SalernoSounds: martedì 15 luglio arriva Irama, uno degli artisti di maggior successo nell'attuale panorama musicale italiano. Capace di spaziare tra generi e mondi diversi, il cantautore porterà sul palco di Piazza della Libertà tutte le sue hit con cui ha già collezionato...