Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello-Serrata: dal 29 al 31 agosto patto di amicizia e pellegrinaggio nel segno di San Pantaleone Martire
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 agosto 2024 10:20:53
Sarà sottoscritto il 30 agosto, un patto di amicizia tra Ravello e Serrata, località del reggino, che con la cittadina costiera condivide la venerazione di San Pantaleone Martire come patrono.
Per celebrare l'evento, il Comune di Ravello e la comunità ecclesiale ravellese, organizzano un pellegrinaggio dal 29 al 31 agosto. In ragione del limitato numero di camere disponibili presso la struttura alberghiera individuata, coloro che sono interessati a partecipare possono prenotarsi presso la parrocchia del Duomo, presso la sacrista Rosanna Amato contattando il numero 3389962744, entro il 16 agosto, versando la quota di partecipazione, pari ad euro 110,00 a persona.
La facoltà di disdetta, con diritto al rimborso, è consentita entro e non oltre il 23 agosto.
29 agosto - Partenza da Ravello in mattinata. Pranzo e sistemazione nelle camere presso Hotel "Vittoria" a Rosarno.
Verso le 17.30 arrivo previsto a Serrata con accoglienza delle Autorità all'inizio del Paese, dove sarà inaugurata la Nuova Targa con le immagini più belle di Serrata e Ravello.
Corteo a piedi con la Banda fino alla Piazza Don Moricca, antistante la Chiesa di San Pantaleone, dove ci sarà un'accoglienza coreografica dei bambini e dei giovani di Serrata.
Momento di preghiera e di saluto del Parroco e del Sindaco in Chiesa. Visita di Serrata.
Cena presso il Giardino del Palazzo Cuccomarino.
Ore 21.30 Concerto in Chiesa dei CoriUniti della Diocesi di Oppido-Palmi.
Pernottamento a Rosarno.
30 agosto - Colazione in Hotel e partenza per Oppido Mamertina e visita alla monumentale Cattedrale e al Museo Diocesano.
Pranzo a Rosarno.
Nel pomeriggio arrivo a Serrata e alle 16.30 inizio del Convegno presso l'Auditorium Comunale sul rapporto di "Mons. Perrimezzi e la devozione a San Pantaleone".
Ore 18.30 Santa Messa del "Patto di Amicizia" presieduta dal Vescovo di Oppido- Palmi Mons. Giuseppe Alberti e inaugurazione della lapide marmorea in Chiesa in ricordo del Gemellaggio.
Cena presso il Giardino del Palazzo D'Agostino.
Ore 21.30 Concerto in piazza dell' Orchestra giovanile di Fiati "Città di Laureana". A conclusione "Fuochi di Artificio in Musica". Pernottamento a Rosarno.
31 agosto - In mattinata, partenza per Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10376100
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....