Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello saluta il nuovo anno con il tradizionale Concerto di Capodanno / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 dicembre 2023 09:53:41
Nella Città della musica a salutare il nuovo anno e a chiudere idealmente la programmazione del 2023 il Concerto di Capodanno.
L'appuntamento con l'oramai tradizionale brindisi in musica per festeggiare il nuovo anno è per le 12 del 1° gennaio con l'Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata da Francesco Ivan Ciampa, direttore da tempo affermatosi presso i teatri più importanti del mondo. Il Maestro dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale, per la prima volta in città: quella del tenore Dmitry Korchak, interprete dal fraseggio accurato e raffinato e del soprano Jessica Pratt considerata una delle principali interpreti odierne del repertorio più impegnativo del Belcanto. I solisti calcheranno il parquet del Niemeyer affiancati dal Coro del Teatro Verdi di Salerno diretto da Francesco Aliberti.
Il concerto, infatti, prevede un programma ideato per l'occasione che alternerà arie d'opera e sinfonie, da Verdi, Donizetti e Bellini fino a Offenbach e Saint-Saëns.
Di Giuseppe Verdi saranno eseguite alcune arie celebri da Traviata, "È strano...Follie! Follie!... Sempre libera", "Lunge da lei...De' miei bollenti spiriti" e il Coro di Zingarelle e Mattadori; da Rigoletto, "La donna è mobile" e il "Va pensiero" dal Nabucco; da L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti le arie "Esulti pur la barbara" e "Una furtiva lagrima" mentre da Lucia di Lammermoor il duetto "Lucia, perdona"; da I puritani di Vincenzo Bellini
l'aria "Qui la voce sua soave... Vien, diletto, e in ciel la luna"e da Les contes d'Hoffmanndi Jacques Offenbach l'aria,"Les oiseaux dans la charmille". A completare il programma la Sinfonia da Guglielmo Telldi Gioachino Rossini e il Baccanale da Sansone e Dalila di Camille Saint-Saëns.
I biglietti sono acquistabili online e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello. Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Lunedì 1° gennaio 2024
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 12.00
Concerto di Capodanno
Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno
Direttore Francesco Ivan Ciampa
Coro del Teatro G. Verdi di Salerno
Direttore del coro Francesco Aliberti
Jessica Pratt, soprano
Dmitry Korchak, tenore
Musiche di Verdi, Donizetti, Saint-Saëns, Bellini, Offenbach
Posto unico € 20
Programma
Gioachino Rossini
Guglielmo Tell, Sinfonia
Giuseppe Verdi
La traviata
"È strano...Follie! Follie!... Sempre libera"
"Lunge da lei...De' miei bollenti spiriti"
Coro di Zingarelle e Mattadori
Gaetano Donizetti
L'elisir d'amore, "Esulti pur la barbara"
Camille Saint-Saëns
Sansone e Dalila, Baccanale
Giuseppe Verdi
Rigoletto, "La donna è mobile"
Vincenzo Bellini
I puritani, "Qui la voce sua soave... Vien, diletto, e in ciel la luna"
Gaetano Donizetti
L'elisir d'amore, "Una furtiva lagrima"
Jacques Offenbach
Les contes d'Hoffmann, "Les oiseaux dans la charmille"
Giuseppe Verdi
Nabucco, "Va pensiero"
Gaetano Donizetti
Lucia di Lammermoor, duetto "Lucia, perdona"
Nicola Mansi (He, His)
Fondazione Ravello
Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione
cell. 340 9002415 - tel. 089 858360
foto: Pino Izzo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10966102
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...