Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: 20 luglio le “Otto stagioni” di Vivaldi e Piazzolla Sul Belvedere di Villa Rufolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 luglio 2024 07:37:53
La programmazione della 72esima edizione del Ravello Festival propone al suo pubblico sabato 20 luglio (ore 20) il primo degli appuntamenti cameristici con il ritorno dell’Orchestra da camera dell’Accademia di Santa Sofia. Sul Belvedere di Villa Rufolo, sotto la direzione della violinista Sonig Tchakerian, la formazione sannita eseguirà le Stagioni di Vivaldi alternate alle Quattro Stagioni Porteñas di Astor Piazzolla nella versione per violino e orchestra che Luis Bacalov dedicò proprio alla violinista di origine armene che a Ravello vestirà anche i panni di maestro concertatore.
L'idea di creare un dialogo poetico tra queste due opere fu del violinista e direttore d'orchestra lettone Gidon Kremer che riuscì ad ottenere un risultato straordinario, in grado di far comunicare due capolavori nati a quasi 250 anni di distanza.
Composte da Antonio Vivaldi nel 1727, Le Quattro Stagioni fanno parte di una raccolta di dodici concerti per violino, archi e basso continuo dal titolo Il cimento dell’armonia e dell’invenzione op.8. Dei dodici concerti, i primi quattro, Le stagioni appunto, divennero ben presto celebri. Ogni stagione è preceduta da un sonetto esplicativo, di autore ignoto (probabilmente lo stesso Vivaldi o qualche poeta a lui vicino), con la descrizione delle caratteristiche proprie di ogni stagione e delle attività umane a esse legate.
Le Cuatro Estaciones Porteñas (l’aggettivo porteño indica chi è nato a Buenos Aires) di Astor Piazzolla nascono invece tra il 1965 e il 1970 e vennero concepite inizialmente come pezzi a sé stanti per il quintetto nel quale lo stesso compositore suonava il bandoneón.
Piazzolla compone dapprima il Verano Porteño, cioè l’estate (che in Argentina va da dicembre a marzo), nel 1964. Seguono alcuni anni dopo le altre stagioni ma è ormai consuetudine eseguirle insieme.
Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.www.ravellofestival.com| Tel. 089 858422 |boxoffice@ravellofestival.com
Sabato 20 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Le Otto Stagioni
Orchestra da camera Accademia di Santa Sofia
Sonig Tchakerian, violino e maestro concertatore
Posto unico € 35
Programma
Antonio Vivaldi
Concerto in mi maggiore n.1 RV 269 La Primavera
Astor Piazzolla
Verano porteño
Antonio Vivaldi
Concerto in sol minore n.2 RV 315 L’Estate
Astor Piazzolla
Otono porteño
Antonio Vivaldi
Concerto in fa maggiore n.3 RV 293 L’Autunno
Astor Piazzolla
Inverno porteño
Antonio Vivaldi
Concerto in fa minore n.4 RV 297 L’Inverno
Astor Piazzolla
Primavera porteña
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10645109
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....