Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Capri Danza International 2024: le stelle della danza brillano nella XII edizione
Inserito da (Admin), lunedì 5 agosto 2024 08:40:25
Il prossimo 9 agosto, la splendida Certosa di San Giacomo a Capri si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per la XII edizione del Premio Capri Danza International. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di danza che vedrà la partecipazione di alcune delle stelle più brillanti del panorama internazionale.
Diretto da Luigi Ferrone, l'evento è reso possibile grazie alla collaborazione del Comune di Capri e al patrocinio della Regione Campania, consolidandosi negli anni come uno dei momenti più prestigiosi nel mondo della danza. Tra i numerosi riconoscimenti, spicca il premio alla carriera che quest'anno verrà conferito al coreografo spagnolo Nacho Duato, noto per le sue straordinarie coreografie che hanno arricchito il repertorio delle più importanti compagnie del mondo.
Il premio speciale alla musica sarà assegnato a Sal Da Vinci, celebre interprete della musica napoletana moderna, che si distingue anche per il suo impegno in concerti di beneficenza. Tra gli altri riconoscimenti, il premio alla carriera sarà attribuito a Paola Vismara dell'Accademia Teatro alla Scala di Milano, al ballerino e coreografo Umberto De Luca, e a Fréderic Olivieri, direttore della stessa Accademia.
La serata vedrà inoltre l'assegnazione di premi al merito a illustri artisti come Ana Sophia Scheller dell'American Ballet, Marianna Suriano dell'Opera di Roma, Kit Thompson e Giorgio Foures dell'Operà di Parigi, Maria Iakovleva dell'Hungarian National Ballet e Solomon Osazuva. Il talento cubano Fernando Montano, il ballerino di flamenco Carlos Romero e Enrique Bejarano Vidal del Birmingham Royal Ballet saranno anch'essi premiati per il loro straordinario contributo alla danza.
Non mancheranno i riconoscimenti ai giovani talenti, tra cui Pedro Ferreira, Salvatore David Marigliano, Pablo Fahle Diego della compagnia di Nacho Duato e la coppia formata da Ciro Lieto e Sara Esposito. Il Premio Silvio Oddi sarà assegnato a Chiara Ferraioli e Antonino Modica del Teatro alla Scala di Milano, mentre il Premio Vittoria Ottolenghi andrà a Lola D'Arienzo.
L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Cristina Donadio, promettendo una serata indimenticabile per tutti i presenti, immersi nella magia della danza sotto il cielo di Capri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10206100
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....