Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPasqua a Minori, dal 2 aprile al via il programma della Settimana Santa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 marzo 2023 07:46:20
A Minori, i Battenti, i peccatori incappucciati vestiti di bianco e cinti da una corda di canapa, si apprestano a dare inizio ai riti della Settimana Santa.
Domenica 2 aprile, con la Domenica delle Palme, alle 8.30 a Torre la S. Messa e la Benedizione delle Palme; alle 10.30 in Largo Monastero la Commemorazione dell'Ingresso di Gesù in Gerusalemme e Benedizione delle Palme a cui segue la Processione verso la Basilica con la celebrazione della Santa Messa "in Passione Domini". Alle 19.00 in Basilica la Santa Messa.
Lunedì 3 aprile alle 18.30 al Cimitero cittadino verrà celebrata la Santa Messa a cui seguirà la via crucis cittadina.
Martedì 4 aprile alle 16.30 via Crucis per i bambini del Catechismo, mentre alle 19.00 sarà celebrata la Santa Messa in Basilica.
Mercoledì 5 aprile alle 16.30 in Basilica ci sarà la Liturgia dell'Accoglienza del Grano. Alle 18.00 in Cattedrale ad Amalfi sarà celebrata la Santa Messa Crismale.
Giovedì Santo, 6 aprile si entrerà nel cuore della Settimana Santa: le celebrazioni prenderanno il via alle 16.00 a Torre e alle 17.00 a Villamena con le S, Messe. Alle 17.15 Processione Penitenziaria dei Battenti a Torre. Prevista per le 18.30 la Santa Messa "in Coena Domini" e Riposizione del S.S Sacramento. Al termine della messa, alle 20.00, la Processione Penitenziale dei Battenti, con i canti plurisecolari in tono " ‘e vascie", patrimonio storico culturale di Minori, si snoderà per le vie del paese e terminerà nella Basilica di Santa Trofimena. Al termine della processione in Basilica alle 21.30 ci sarà l'Adorazione comunitaria e alle 23.00 il Penitenziale dei Battenti.
Le celebrazioni del Venerdì Santo (7 aprile) inizieranno all'alba, alle 5.30, con la Processione Penitenziale dei Battenti con i canti plurisecolari in tono " ‘e ngoppe". Alle 11.00 in Basilica le celebrazioni dell'Ora media a cui seguirà il penitenziale dei Battenti. Alle 19.00, sempre in Basilica, si celebrerà la messa "in Passione Domini" al termine della quale si svolgerà la Solenne Processione del Cristo Morto lungo le vie cittadine illuminate da migliaia di fiaccole e lumini.
Sabato Santo, 8 aprile, alle 17.30 a Villamena e alle 19.00 a Torre la Celebrazione Pasquale. La Veglia Pasquale "in Resurrectione Domini" di Sabato Santo sarà celebrata nella Basilica di Santa Trofimena alle 20.30.
Nella Domenica di Pasqua, la Santa Messa sarà celebrata alle 8.00 in Arcionfraterinita, al termine delle Lodi mattutine gregoriane; le messe successive saranno invece celebrate in Basilica alle 11.00 e alle 19.00.
Le celebrazioni si chiudono il Lunedì in Albis 10 aprile alle 19.00 in Basilica con la Santa Messa Solenne in onore di Santa Trofimena.
Ricordiamo che tutte le celebrazioni religiose saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina facebook della Parrocchia "Comunità Ecclesiale di Minori", o sul canale You Tube "Santa Trofimena Tv"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102812106
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...