Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori Festival: 2 agosto il concerto “Universi paralleli” dell’Orchestra Giovanile Mediterranea di Sassofoni

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Maiori, festival, orchestra, concerto, musica

Maiori Festival: 2 agosto il concerto “Universi paralleli” dell’Orchestra Giovanile Mediterranea di Sassofoni

E’ un organico che riassume tutti i suoni e i colori di una vera orchestra, l’ensemble diretto da Silvio Rossomando, musicista poliedrico che esegue un’intensa attività concertistica da solista, in formazioni da camera e in orchestra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 agosto 2024 14:10:47

Prosegue il Maiori Festival con il concerto "Universi paralleli" dell'Orchestra Giovanile Mediterranea di sassofonivenerdì 2 agosto (ore 21) nei Giardini di Palazzo Mezzacapo.

E' un organico che riassume tutti i suoni e i colori di una vera orchestra, l'ensemble diretto da Silvio Rossomando, musicista poliedrico che esegue un'intensa attività concertistica da solista, in formazioni da camera e in orchestra. Questo ensemble, che accoglie tutti gli strumenti della famiglia dei sassofoni, nasce nel 2023 da una serie di esperienze musicali guidate dal M° Silvio Rossomando attraverso Masterclass e seminari. L'obbiettivo è quello di proporre un programma che punti a mettere in evidenza non solo la grande versatilità sonora del sassofono, ma anche quello di accompagnare il pubblico in un viaggio sonoro composto da stili e generi musicali diversi proponendo sia brani originali per questa formazione sia arrangiamenti di brani concepiti e composti per altre formazioni. Il repertorio spazia dalla musica rinascimentale alla musica dei periodi classico-romantico fino ai nostri giorni includendo anche un nutrito numero di brani jazzistici. Qui di seguito il programma del concerto: "Slavonic Dance Op.48" A. Dvorak; "West Side Story" L.Bernstein, Arr. Michele Mangani; "Deborah's Theme" E. Morricone, Arr. Michele Mangani; "Sir Patrick" P. Geiss; "Years of Solitude" A. Piazzolla, Arr. Antonio Cocomazzi; "Sax Pack" Otto Schwarz, Arr. Antonio Cocomazzi; Da "Four Picture from New York" II Tempo "Tango Club", IV Tempo "Broadway Night"; Armando's Rhumba, C. Corea; Can't Take My Eyes Of You (Ensemble e Voce Solista, Maria Radano) Sax Soprano: Giuseppe De Blasio, Angelo Di Napoli Sax Contralto: Francesco Busillo, Pierpaolo Donisi, Maria Lanzetta, Mario Manfredelli, Maria Radano, Daniele Zoccola, Silvia Romaniello, Elsa Mastrogiovanni, Luca Mozzillo, Chiara Landolfi, Francesco Quaglia Sax Tenori: Vincenzo Ceglia, Luigi Nocera, Augusto Rossomando Sax Baritono: Valeria di Gaeta, Armando Napoletano Batteria e Percussioni: Mario Messano.

Domenica 4 agosto (ore 21.00 Giardini di Palazzo Mezzacapo) sarà la volta del concerto "Ispirazioni: dal Barocco ai giorni nostri" con il duo Pannullo - Bellopede. Umberto Pannullo al flauto traverso e Salvatore Bellopede alla chitarra proporranno al pubblico autori dal periodo barocco ai primi del Novecento con musiche di Telemann, Vivaldi, Maria Theresia von Paradis, Monti. Dalle esecuzioni di brani celebri del periodo barocco fino alla Czardas di Monti, un brano concertistico tratto da temi popolari di origini ungheresi. Il duo, composto dai due giovani musicisti casertani, ha al suo attivo diverse esibizioni nell'ambito di diverse rassegne musicali su tutto il territorio regionale.

Il Festival è patrocinato dal Comune di Maiori, promosso da Il Tempio di Apollo APS e realizzato grazie al sostegno di partners territoriali. Tutti gli eventi, a ingresso libero, sono consultabili sul sito www.maiorifestival.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Orchestra Giovanile Mediterranea di sassofoni Orchestra Giovanile Mediterranea di sassofoni

rank: 10577105

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Amalfi si prepara alla Santa Pasqua: antichi riti, musica, teatro e magnificat / PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....