Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLo scrittore Erri De Luca sarà cittadino onorario di Agerola: 3 settembre la cerimonia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 luglio 2024 07:00:24
Erri De Luca cittadino onorario di Agerola, la cerimonia per il conferimento del riconoscimento si terrà il prossimo 3 settembre. Il Consiglio Comunale all'unanimità ieri ha ratificato la delibera per suggellare il profondo legame tra lo scrittore napoletano e il territorio agerolese.
Dal 2012 Erri De Luca è ospite fisso ad Agerola, una terra a cui è legato da sentimenti di amicizia resi tangibili sia in uno dei suoi più famosi romanzi, "Montedidio", sia nelle magnifiche parole dedicate alla bellezza di Agerola ed impresse sulla targa apposta il 30 marzo 2024 all'ingresso del Sentiero degli Dèi, che recita: «Gli dei sono stati ridotti a mitologia. Il loro nome qui resta legato a un sentiero, uno strascico regale di bellezza. Virgilio dice a Dante d'aver vissuto "al tempo degli dei falsi e bugiardi". Arroccati su questo sentiero, non lo sono. Mentre lo percorro sono di nuovo un pagano politeista».
Il Consiglio Comunale di Agerola ha confermato la volontà di esprimere un pubblico riconoscimento e un plauso particolare della collettività agerolese ad Erri De Luca e di omaggiare un uomo che, con la propria storia personale e con la sua sconfinata poliedricità, si è distinto in campo letterario oltre che civile e morale. La decisione dell'Amministrazione guidata dal Sindaco Tommaso Naclerio va anche nella direzione di esprimere degli esempi in grado di permeare positivamente le coscienze dei cittadini. Erri De Luca sarà ad Agerola il 3 settembre per il conferimento della cittadinanza onoraria e sarà protagonista di un appuntamento del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dèi, giunto alla sua 13esima edizione: una rassegna che rappresenta il connubio ideale tra natura e arte, tra paesaggio e cultura, e che costituisce sempre più punto di riferimento nel panorama nazionale della musica e della letteratura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10795102
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....