Tu sei qui: Eventi e SpettacoliInaugurato il Dubrovnik Summer Festival: Sorrento tra le città ospiti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 luglio 2024 08:54:29
E' il Mediterraneo il filo conduttore della 75ma edizione del Dubrovnik Summer Festival, la rassegna culturale alla quale per il secondo anno consecutivo Sorrento è stata invitata a partecipare, nell'ambito del gemellaggio tra le due città.
Due sere fa, la cerimonia di apertura della kermesse, alla presenza del ministro della Cultura e dei media, Nina Obuljen Koržinek, del ministro degli Interni, Davor Božinović, del ministro del Turismo, Tonči Glavina, di altri rappresentanti del governo croato e delle istituzioni europee, con la vice presidente della Commissione europea, Dubravka Šuica, e locali, con il sindaco di Dubrovnik, Mato Franković e il presidente del consiglio comunale, Marko Potgrebica.
Tra gli ospiti, il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, insieme ai delegati delle città di Bad Homburg vor der Höhe, Graz, Sarajevo e Monterey, gemellate con la celebre località affacciata sull'Adriatico.
"La nostra presenza a questo importante festival mi riempie di gioia, perché la cultura e l'arte sono la massima espressione della nostra civiltà - ha dichiarato il presidente Di Prisco - E anche due elementi che fanno parte dei patrimoni delle nostre comunità. E' in questa direzione che dobbiamo continuare a lavorare per rafforzare i legami e trovare nuove sinergie per alimentare scambi e reciproche opportunità di crescita".
Ad aprire l'edizione 2024 del Dubrovnik Summer Festival, diretto da Martina Filjak, il tradizionale alzabandiera con il motto Libertas, accompagnato dai versi dell'Inno alla libertà, davanti alla chiesa di San Biagio, nel cuore della città vecchia. Si tratta del più importante evento culturale della Croazia e tra i più antichi festival di tutta Europa che ogni anno, tra luglio ed agosto, ospita ogni giorno spettacoli ed iniziative collaterali: 47 giorni di appuntamenti con oltre 60 appuntamenti con teatro, musica, danza e folclore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10135105
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....