Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Positano Teatro Festival omaggia Enzo Moscato a sei mesi dalla sua scomparsa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 luglio 2024 07:52:58
La XXI Edizione del Positano Teatro Festival di Gerardo D'Andrea omaggia Enzo Moscato, uno dei migliori e più riconosciuti interpreti e autori della drammaturgia contemporanea italiana, a sei mesi dalla sua scomparsa. Un omaggio fortemente voluto e condiviso dal Comune di Positano, guidato dal sindaco Giuseppe Guida, e dal direttore artistico, Antonella Morea, che gli hanno dedicato l'Edizione 2024. Un tributo e una grande riconoscenza per la costante presenza al Festival con i suoi irriverenti e poetici spettacoli. Non a caso, nel 2002, quando il Positano Teatro Festival intitolò la rassegna teatrale ad Annibale Ruccello il primo Premio fu assegnato proprio a Moscato.
Attore, regista e drammaturgo amato dal pubblico di Positano, sostenitore sin dalle origini della rassegna, i suoi spettacoli sono stati presenti in ciascuna programmazione del Festival, ideato e diretto da Gerardo D'Andrea.
Ritorna dunque la programmazione del Positano Teatro Festival, dal28 luglio al 1° agosto2024, con cinque giornate di spettacoli per questa XXI Edizione - ma esattamente sono24 anni della sua storia,21 anni del Premio Annibale Ruccello,12 anni del Premio Pistrice - Città Di Positano,3 anni del Premio Gerardo D'Andrea, rivolto alla drammaturgia scritta e diretta da giovani autori nonché ai talenti della scena teatrale, istituito dal direttore artistico Antonella Morea e dal Comune di Positano, sul solco tracciato da D'Andrea che, già dal 2011, aveva iniziato a dedicare una serata speciale al "Teatro che verrà".
Saranno presenti alla Conferenza Stampa:
il sindaco di Positano Giuseppe Guida
l'assessore al BilancioMichele De Lucia
il consigliere delegato al turismo, manifestazioni e cultura Giuseppe Vespoli
il direttore artisticoAntonella Morea
il coordinatoreGianmarco Cesario
la presentatrice, l'attrice Martina Carpi
Partecipano
la signora del teatro Isa Danieli
I Premiati, gli Autori, le Attrici, gli Attori, le Cantanti, i Cantanti, le Compagnie
Sarà possibile inoltre visitare, a margine della conferenza stampa, negli spazi del Museo Ascione l'esposizione del designer Giovanni Ascione. Un percorso nello stile del gioiello italiano del ‘900, attraverso opere dell'instancabile creatore di bellezza, visionario e innovatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10376109
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....