Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Forum dei Giovani porta cittadini e turisti alla scoperta delle bellezze di Amalfi / FOTO

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Costiera Amalfitana, turismo, Forum dei Giovani

Il Forum dei Giovani porta cittadini e turisti alla scoperta delle bellezze di Amalfi / FOTO

La passeggiata è partita da Piazza della Bussola, alle ore 20.00 di venerdì 25 Agosto, ed è stata guidata dal Professore Gargano e da Simone Lucibello.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 agosto 2023 15:06:20

Il Forum dei Giovani di Amalfi e l'associazione Proloco Amalfi Funduq hanno realizzato ieri, 25 agosto, un'iniziativa culturale, denominata "Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni".

La passeggiata è partita da Piazza della Bussola, alle ore 20.00 di venerdì 25 Agosto, ed è stata guidata dal Professore Gargano e da Simone Lucibello.

I partecipanti hanno visitato alcune chiesette della Parrocchia di S. Andrea Apostolo, tra cui la Chiesa di S. Maria di Porto Salvo, la cappella di S. Anna, la chiesa dell'Addolorata, la chiesa di S. Maria Maggiore e la chiesa di Santa Maria delle Grazie e Santa Lucia. In quest'ultima chiesa, sono state riprodotte le canzoni di Sigismondo Nastri e Franco D'Amato intitolate: "P' ‘e vicule d'Amalfi" ed "Amalfi mia città".

Successivamente, all'interno di Palazzo Gargano, l'associazione Kaleidos ha messo in scena due scene teatrali. La passeggiata è poi proseguita con la visita guidata della chiesa della SS. Trinità. Nel piazzale antistante il Liceo scientifico, il giovane Gaetano Novella ha eseguito alcune canzoni classiche napoletane.

Il percorso si è concluso in Via delle Cartiere (Valle dei Mulini), dove è stato proposto un momento di musica popolare a cura della Paranza della Costiera. L'iniziativa culturale è stata un successo e ha permesso ai partecipanti di scoprire la bellezza e la storia di Amalfi, attraverso una passeggiata guidata alla scoperta delle chiese e delle tradizioni locali.

LE PAROLE DEL PRESIDENTE GENNARO ESPOSITO

"Desidero ringraziare a nome del Forum dei giovani di Amalfi e della Proloco il Sindaco Daniele Milano, gli assessori Enza Cobalto ed Ilaria Cuomo e tutta l'amministrazione comunale, che ci ha permesso di realizzare l'iniziativa culturale "Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni". Un secondo ringraziamento desideriamo rivolgerlo, per l'accoglienza e la disponibilità, al parroco Don Antonio Porpora, a Don Luigi Colavolpe, all'Arciconfraternita dell'Addolorata, nella persona del priore Luigi Amendola, e a tutti i responsabili delle chiesette che sono state visitate durante il percorso.

Un ringraziamento particolare desidero rivolgerlo all'associazione culturale Kaleidos, che ha curato le scene teatrali che sono state ambientate nella suggestiva cornice di Palazzo Gargano, al Professore Sigismondo Nastri e al dott. Franco D'Amato, che ci hanno dato la possibilità di riprodurre nell'antica chiesetta di S. Lucia, risalente al secolo XI, le canzoni "P' ‘e vicule d'Amalfi" ed "Amalfi mia città".

Ringraziamo il Comando della Polizia Municipale di Amalfi, nella persona della dottoressa Martingano, gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento ed il gruppo "Paranza della Costiera".

Un ringraziamento lo rivolgiamo a tutti coloro che ci hanno accordato con fiducia la loro presenza, all'Associazione "Pensionati Orizzanti Sereni", all'Arma dei Carabinieri e al capitano Alessandro Bonsignore, neo comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, che ci ha onorato della sua presenza e al quale formuliamo auguri di buon lavoro.

Infine, ma non per ultimi, desidero ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a vario titolo all'organizzazione di questa iniziativa culturale. Un doveroso ringraziamento va a Simone Lucibello ed al Professore Giuseppe Gargano, che ci hanno guidati alla riscoperta della storia di Amalfi percorrendo i vicoli della città. Li ringraziamo non solo per aver messo a nostra disposizione il loro tempo e la loro cultura, ma anche e soprattutto per averci ricordato con passione e semplicità l'importanza delle tradizioni e della storia locale, grazie alle quali è possibile non solo sviluppare un senso d'identità collettiva, ma anche promuovere una formazione culturale in grado di fornire una conoscenza storica sulla realtà locale, sui suoi problemi e le sue peculiarità e favorire la partecipazione democratica alla vita della comunità. Conoscere il passato costituisce, infatti, una delle ragioni per non sentirsi estranei al luogo in cui si vive, creando un protagonismo finalizzato alla realizzazione di un responsabile senso di cittadinanza.

Ci auguriamo che questa iniziativa sia riuscita ad invitare ciascuno ad essere nel suo piccolo custode attento delle antichissime tradizioni e della secolare storia di Amalfi, sull'esempio di tanti che nel quotidiano ancora oggi si impegnano a conservare, riscoprire, valorizzare e tramandare il patrimonio della nostra città ai giovani ed ai tanti turisti che ogni anno visitano la nostra bella terra."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni<br />&copy; Forum dei Giovani di Amalfi Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni © Forum dei Giovani di Amalfi
Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni<br />&copy; Forum dei Giovani di Amalfi Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni © Forum dei Giovani di Amalfi
Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni<br />&copy; Forum dei Giovani di Amalfi Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni © Forum dei Giovani di Amalfi

rank: 10726107

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Amalfi si prepara alla Santa Pasqua: antichi riti, musica, teatro e magnificat / PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....