Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Love Conca": ricco calendario di eventi estivi a Conca dei Marini tra teatro, cinema, musica e gastronomia

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, eventi, musica, cinema, gastronomia

"I Love Conca": ricco calendario di eventi estivi a Conca dei Marini tra teatro, cinema, musica e gastronomia

L’Amministrazione del piccolo borgo costiero, tra i più belli d’Italia, riparte dalla cultura: teatro, cinema, musica e gastronomia tra le piazzette, le spiagge e i sagrati delle chiese, per far scoprire luoghi suggestivi ed offrire un intrattenimento di qualità ai cittadini e agli ospiti. La direzione artistica è affidata ad Alfonso Cavaliere

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 luglio 2023 10:52:45

Ritornano gli eventi estivi a Conca dei Marini con il programma di manifestazioni "I Love Conca". L'Amministrazione del piccolo borgo costiero, tra i più belli d'Italia, riparte dalla cultura: teatro, cinema, musica e gastronomia tra le piazzette, le spiagge e i sagrati delle chiese, per far scoprire luoghi suggestivi ed offrire un intrattenimento di qualità ai cittadini e agli ospiti. La direzione artistica è affidata ad Alfonso Cavaliere.

«Il programma di quest'anno è molto articolato, e prevede concerti nelle più belle piazzette del paese, una rassegna teatrale con attori di rilevanza nazionale come Annarita Vitolo e Adriano Falivene, una rassegna cinematografica e delle serate di spettacolo organizzate dai giovani di Conca. In più ci saranno alcuni appuntamenti tradizionali come la Festa della Madonna della Neve, animata dalla musica di Alessandro D'Auria, il Concerto all'Alba, gli eventi gastronomici "Conca sotto le stelle"e "Santarosa Pastry Cup" e la "Festa degli Ulivi"curata dal Maestro Carlo Faiello», dice il Sindaco Pasquale Buonocore.

Dopo i primi appuntamenti, il cartellone degli eventi proseguirà secondo il seguente programma:

Venerdì 21 luglio concerto musicale "Mo' song" con il duo Brucale - De Litto in Piazza Olmo (ore 21.30).

Venerdì 28 luglio concerto "Jazz original music" con L. Kiely e C. Fariello a Punta Vreca (ore 21.00).

Domenica 30 luglio spettacolo teatrale "Il Baciamano" di Manlio Santanelli con Annarita Vitolo e Andrea De Goyzueta per la regia di Antonio Grimaldi al Teatro all'aperto (ore 21.00).

Ambientato nella Napoli della Rivoluzione giacobina del 1799, "Il Baciamano" è la storia di un uomo e una donna: l'uomo, il Giacobino, rappresenta la politica, forbito nel parlare, le sue parole diventano quasi poesia per chi le ascolta. Si ritrova legato e incappucciato in un luogo freddo, ornato solo da lamiere di ferro. Ad attenderlo c'è la Janara, giovane popolana avvizzita prima del tempo. Una ragazza/donna, madre/moglie, picchiata e violentata dal marito. La Janara diventa una sacerdotessa/mantide, uccide per dar da mangiare ai suoi figli. In lei è celato un segreto desiderio che solo le sue vittime conosceranno.

Martedì 1 agosto spettacolo teatrale "No grazie!" con Adriano Falivene al Teatro all'aperto (ore 21.00). Regia di Antonio Perna.

Riscrittura dal francese al napoletano del "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand. La vicenda vede in Ciro Ercole Savignano, detto Cyrano, l'incarnazione dell'eroe francese, ribelle, sognatore, poeta e spadaccino. Partendo dal titolo, "No g r a z i e ! ", emblema della battaglia al compromesso, della rinuncia all'opportunismo, della possibilità di opporsi a ciò che rende l'uomo corrotto, la figura di Cyrano finisce per incarnare perfettamente l'animuspartenopeo, irriverente, comico, impavido, colto e che sa colpire quando c'è da colpire. Falivene interpreta i tre personaggi principali dell'opera originale, alla quale aggiunge una sua colonna sonora, grazie all'aiuto di strumenti quali chitarra, ukulele e varie percussioni, fondendo le arti circensi con elementi del teatro di figura e di immagine.

Giovedì 3 agosto spettacolo teatrale "Don Chisciotte - Il teatro non si chiude" con Raffaele Parisi al Teatro all'aperto (ore 21.00). Regia di Orazio De Rosa.

Il progetto, dedicato alle famiglie, è una rilettura in chiave contemporanea del celebre romanzo di Miguel de Cervantes, e intende raccontare quanto sia fondamentale oggi, credere nell' "irrealtà", difendere un diritto, lottare per esso, stimolare la fantasia e l'immaginazione del pubblico, sensibilizzandolo sulla tematica dell'importanza dell'esistenza di maggiori luoghi di Cultura sul nostro territorio. Lo spettatore, dunque, sarà catapultato, travolto e coinvolto in un mondo irreale, teatrale, magico clownesco e cavalleresco; un mondo fatto di immagini, musiche dal vivo, travestimenti, danze, clownerie, teatro dei burattini e combattimenti scenici.

Sabato 5 agosto Festa della Madonna della Neve al borgo marinaro, a devozione dei marinai e dei pescatori di Conca. Santa messa e processione via mare, con banda e fuochi pirotecnici. A seguire concerto di Alessandro D'Auria "Ojnè Tour"(ore 22.00).

Martedì 8 agosto proiezione film "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese al Teatro all'Aperto (ore 21.30).

Mercoledì 9 agosto"Concerto all'alba"a cura del Maestro Pino Rispoli presso il Teatro all'aperto (ore 5.00).Un percorso emozionale attraverso colonne sonore di film e canzoni d'autore italiane e internazionali che accompagneranno il pubblico fino al sorgere del sole.

Domenica 13 agosto proiezione film "La migliore offerta" di Giuseppe Tornatore presso il Teatro all'aperto (ore 21.30).

Venerdì 18 agosto presentazione libro "Sono tristi, di sera, le stazioni" di Antonio Schiavo presso il Teatro all'aperto (ore 20.30).

Domenica 20 agosto concerto "Classico napoletano" con Nuccia Paolillo a Piazza dei Naviganti (ore 21.30).

Mercoledì 23 agosto percorso "Conca sotto le stelle" (ore 21.00)per le strade del paese con musica, danza, teatro, mostre e pasticceria, alla scoperta di chiese, piazzette e angoli suggestivi e panoramici.

Venerdì 25 agosto proiezione film "Lo chiamavano Jeeg robot" di Giuseppe Tornatore presso il Teatro all'aperto (ore 21.30).

Martedì 29 e 30 agosto "Conca Young Fest" a cura di Damiano e Michela Andretta presso il Teatro all'aperto (ore 21.30).

Domenica 3 settembre proiezione film "Le conseguenze dell'amore" di Paolo Sorrentino presso il Teatro all'aperto (ore 21.30).

Giovedì 28 settembre concorso gastronomico "Santarosa Pastry cup" dedicato alla sfogliatella Santarosa, ideato da Tiziana Carbone ed ulteriormente valorizzato, nelle recenti edizioni, da Nicola Pansa della Pasticceria Pansa di Amalfi. Si svolgerà presso l'Hotel Borgo Sant'Andrea.

Venerdì 29 settembre Festa di San Michele con live music (ore 21.30).

Domenica 1 ottobre "Festa degli Ulivi" presso l'uliveto di San Pancrazio (ore 21.00). Riti, processioni, racconti, scongiuri, ringraziamenti alla Madre Terra. Alla riscoperta delle tradizioni del mondo rurale attraverso musica, danza e teatro. A cura del Maestro Carlo Faiello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10949105

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Amalfi si prepara alla Santa Pasqua: antichi riti, musica, teatro e magnificat / PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....